23/10/2025 - La Cultura Marinaresca
Mercoledì 29 ottobre ore 14.00, Sala Stampa di Palazzo Lombardia

Mercoledì 29 ottobre alle ore 14.00 a Milano, nella Sala Stampa della Regione a Palazzo Lombardia, si terrà una conferenza stampa promossa dal Sottosegretario allo Sport e ai Giovani della Regione Lombardia, Federica Picchi con la partecipazione del Presidente della Lega Navale Italiana, l’ammiraglio Donato Marzano.
“Lega Navale Italiana, Regione Lombardia e la sfida delle acque interne: giovani, ambiente, sport e valorizzazione”, questo il titolo dell’evento, che sancirà ufficialmente l’avvio della collaborazione istituzionale tra la Regione e la LNI su progetti di interesse culturale, sportivo, di inclusione sociale e di protezione ambientale, con particolare attenzione alla partecipazione dei giovani e delle persone con disabilità e fragilità.
In Lombardia sono presenti 11 strutture periferiche della Lega Navale Italiana, il principale ente pubblico associativo senza scopo di lucro che si occupa di mare e acque interne in Italia dal 1897, oggi costituita da 61.000 soci e 250 Sezioni e Delegazioni in tutta Italia. Oltre alla più antica Sezione della Lega Navale Italiana, quella di Milano, istituita nel 1899, sono presenti 10 strutture distribuite sul territorio lombardo (Bergamo, Bovisio Masciago, Brescia-Desenzano del Garda, Crema, Cremona, Lodi, Mandello del Lario, Mantova, Pavia e Varese), che collaborano in attività e progetti con enti pubblici e privati regionali e locali, federazioni sportive, associazioni, scuole e università.
Per l’occasione verranno presentati i principali progetti nazionali dell’associazione e due importanti eventi che vedranno protagonista la Lombardia: l’Assemblea Generale dei Soci della Lega Navale Italiana 2025, in programma dal 30 ottobre al 1° novembre nella città di Lecco e la seconda edizione dell’iniziativa nazionale della LNI “Dolci acque”, settimana di attività dedicata alla valorizzazione delle acque interne, in programma nella primavera 2026.
I GIORNALISTI INTERESSATI A DOCUMENTARE LA CONFERENZA STAMPA E A REALIZZARE SERVIZI POSSONO ACCREDITARSI CONTATTANDO:
Responsabile Michele Valente | E-mail: ufficiostampa@leganavale.it
LEGA NAVALE ITALIANA (LNI), fondata alla Spezia nel 1897, è un ente pubblico non economico a carattere associativo, vigilato dal Ministero della Difesa e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che opera nell’ambito della diffusione della cultura marittima e delle tradizioni marinaresche, della formazione nautica, degli sport acquatici, della protezione dell’ambiente marino e delle acque interne e dell’inclusione sociale, con particolare attenzione ai giovani, alle persone con disabilità e ai soggetti in condizione di svantaggio sociale ed economico. L’associazione conta oggi oltre 61.000 soci ed è articolata in 250 strutture periferiche su tutto il territorio nazionale e 4 Centri Nautici Nazionali (Belluno, Ferrara, Taranto e Sabaudia). La LNI non riceve fondi pubblici e si finanzia tramite il contributo dei propri soci.