Open Day LNI, il programma delle attività 2025

17/05/2025 - La Vita di Associazione

Quarta edizione dell'iniziativa nazionale per far scoprire al pubblico la missione, i valori e le attività della Lega Navale Italiana

È partita la stagione degli Open Day LNI.
 

Quest'anno arriva alla quarta edizione l'iniziativa nazionale della Lega Navale Italiana, che dal 2022 ha avvicinato all'associazione migliaia di giovani e adulti con l'obiettivo di far conoscere al pubblico e alle istituzioni la missione istituzionale, i valori e le attività che la Lega Navale Italiana svolge in favore dei territori nelle oltre 250 Sezioni e Delegazioni presenti in tutta Italia. Le strutture della LNI aprono le porte delle proprie sedi con un ricco programma di iniziative culturali, sportive, sociali e di protezione ambientale ad accesso libero in favore degli studenti e dei cittadini di tutte le età. 

 

In questa pagina potete consultare il programma delle attività suddiviso per date e città.

Primo weekend Open Day LNI (16-18 maggio)
 
Aci Trezza. Il 17 maggio apertura sede e attività dimostrative (9.30-13.00 e 15-18 - Via Provinciale 282 Aci Castello).
 
Alessandria. Il 17 Maggio 2025 dalle 09.00 alle 22.00 Open Day presso la Lni Delegazione di Alessandria. La giornata inizierà  con la "colazione del marinaio" e poi giochi per adulti e ragazzi,  visita della sede e proiezioni delle attività  della Delegazione . A fine giornata un apericena in compagnia  e la conferenza sulla Carta dei Valori della Lni
 
Arona. Il 17 maggio dalle 10.00 alle 17.00, Open Day sul lago Maggiore presso la sede e base nautica della LNI Sezione di Arona. Le attività si svolgeranno sia nella sede che nello spazio verde tra la sede ed il pontile dove verranno allestiti dei gazebo. Si potranno fare dei giri in barca gratuiti, provare il simulatore di vela bambini e ragazzi, dimostrazioni in acqua delle Hansa 303 e attività di animazione per i più piccoli. Terminate le attività si potrà visitare il pontile e la sede e per concludere una piccola merenda/aperitivo.
 
Augusta. Il 16 maggio il Porto Xifonio ospita l’Open Day organizzato dalla Sezione della Lega Navale Italiana di Brucoli-Augusta. Durante la giornata saranno organizzate uscite in mare aperte anche ai semplici curiosi che desiderano vivere l’esperienza unica della navigazione a vela a bordo della "barca della legalità" Lighea.
 
Belluno. il 17 e 24 maggio la formazione di due classi elementari di 4 e 5 con l'Istituto Brandolini di Oderzo - il 29-30-31 maggio la formazione dell'Istituto professionale di Valdobbiadene - il 18 maggio e il il 01 giugno evento promozionale aperto a tutti presso la bae nautica in località Santa Croce a Farra d'Alpago (Belluno).
 
Catania. Il 17 maggio apertura sede al Porto di Catania e si terrà un’uscita in mare dedicata, organizzata in sinergia con con l0Associazione Rete Italiana Disabili e Lions Club – Distretto Catania Alcantara: sono previste uscite in mare a bordo delle imbarcazioni della Sezione e di alcuni soci, rivolte a studenti normodotati e con disabilità, in un’ottica di inclusione e partecipazione condivisa.
 
Castellaneta. Il 17 maggio, la Lega Navale di Matera-Magna Grecia organizza la presentazione del progetto "Navigare oltre i limiti" - OFFICINE MERCATO COMUNALE
Programma della serata ore 19:00 Saluti autorità
ore 19:30 Relazioni degli orgapizzatori
ore 20:00 Dibattito e conelasioni
ore 20:30 Brindisi augurale
ore 21:00 Performance artistico
COMUNE DI CASTELLANETA
SEZIONE MATERA
MAGNA GRECIA
CIRCOLO VEICO VEGA
masicali a cura del grappo folelorico
SCETTABAND
 
Finale Ligure. La Sezione dal giorno 16 al giorno 18 sarà presente con uno stand alla manifestazione "Finale For Nepal" in cui sarà possibile provare la canoa e saranno inoltre presenti due biologhe marine per parlare dell'attività che si andrà a svolgere durante il periodo estivo. 
 
Garda. Il 17 maggio attività dimostrative in sede (10-12 e 14-17, Lungolago Pincherle, 1, Garda). Durante l’open day avremo il cancello della sede sul lungolago aperto e l’esposizione di una deriva RS Feva è un Optimist entrambi armati. I soci saranno a disposizione per informazioni sulle nostre attività e gli scopi della LNI.Ci sarà la possibilità di uscire su un cabinato. Per l’occasione è stato organizzato con i cabinati dei soci una uscita didattica per i ragazzi dell’istituto superiore di Thiene.
 
La Spezia. Il 16 maggio 2025, presso la Sezione Velica della Marina Militare (Viale Italia, 2 – La Spezia), si terrà un Open Day aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, con attività in acqua dalle ore 9:30 alle 17:00.
 
Meina. Il 17 maggio 2025 dalle ore 10.30 alle ore 17.00 Open Day sul lago Maggiore presso la base nautica della LNI di Meina. Esperienze in barca a vela per bambini e ragazzi. Uscite assistite (in collaborazione la Sezione di Biella).
 
Monfalcone. Il 16 maggio in occasione dell’Open Day di quest’anno, la Sezione, in stretta collaborazione con il Comune di Monfalcone, la Capitaneria di Porto di Monfalcone, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, ha coinvolto sia il Liceo sportivo Buonarroti di Monfalcone, sia la cittadinanza, promuovendo incontri mirati a far conoscere la Lega Navale Italiana.  Sarà introdotta la Storia della Lega Navale Italiana ed in particolare sarà illustrata la Storia della Nostra Sezione, dalla sua nascita. Personale della Capitaneria di Porto illustrerà come ci si deve comportare in mare, mentre per i ragazzi più giovani verrà spiegato l’importanza di frequentare la Sezione della Lega Navale per imparare in primis ad amare il mare, a rispettarlo e tutelarlo attraverso tutti quei comportamenti tali da evitare ogni tipo di inquinamento. I nostri Soci saranno impegnati a spiegare le basi delle nozioni marinaresche e dimostreranno che ogni cittadino, anche con disabilità, ha l’opportunità di frequentare e fruire di tutti i servizi della Lega Navale Italiana. E’ stata organizzata una conferenza curata da un Socio membro del Team Luna Rossa, Andrea Canciani, che illustrerà sia le metodologie progettuali della nota imbarcazione AC 75, sia tutte le esperienze vissute nell’ambito della Coppa America, con particolare riferimento allo spirito di squadra, inteso come rispetto delle regole e sentimenti di fratellanza che devono essere presenti in un gruppo.

Siracusa. 19 maggio presso la Lega Navale Italiana Sezione di Siracusa si svolgerà, nell’ambito della programmazione del Open Day LNI 2025, l’evento Periplo Sicilia a vela 2025 “Il Mare è di tutti” – Incontro con Pietro Romano.

Padova. Un progetto di avvicinamento alla vela c/o l'Istituto Alberti di Abano Terme. Il programma prevede per la giornata di venerdì 16.05.2025 un incontro presso la sede dell'istituto per parlare di Lega Navale, nello specifico delle varie attività svolte e degli obiettivi che la Lega Navale persegue.

Pavia. Domenica 18 maggio a partire dalle ore 10.00 fino alle 18.00 presso la base nautica di Mezzana Rabattone si terrà un evento aperto a tutti per conoscere la realtà della Lega Navale Italiana. Vento permettendo saranno possibili prove a vela nello specchio antistante. Registrazione obbligatoria per partecipare, posti limitati.
 
Porto Cesareo. Incontri sulla cultura e tutela del mare
Laboratori per bambini e ragazzi
* Mostre fotografiche e installazioni tematiche
Iniziative per l'inclusione e l'accessibilità
* Sensibilizzazione alla tutela dell'Area Marina Protetta e alle riserve naturali insistenti nel comune di Porto Cesareo
Dalle 10:30 alle 17:00
Via Sant'Isidoro, Porto Cesareo (LE)
 
Reggio Calabria. Domenica 18 maggio presso la sede istituzionale al porto. Nel corso della giornata sarà possibile partecipare gratuitamente a una ricca serie di attività, tra cui: prove in mare su imbarcazioni a vela prove su simulatore di barca a vela laboratori di nodi marinari attività per bambini e famiglie incontri sull’educazione ambientale e la sicurezza in mare. L’evento si rivolge a persone di tutte le età, con particolare attenzione all’inclusione dei giovani e delle persone con disabilità, in piena coerenza con i valori fondanti della Lega navale italiana. L’ingresso è libero e le attività saranno disponibili dalle 10 alle 18.
 
Torre Grande - la Lega Navale Italiana Sezione Sinis Golfo di Oristano  apre le porte al pubblico con un evento speciale: l'Open Day a Torre Grande. Un'intera giornata, dalle 10:00 alle 18:00, dedicata alla promozione della cultura del mare, con attività gratuite e pensate per tutte le età. 
 
Torre Canne-Fasano - In linea con l'impegno per la sensibilizzazione ambientale, e forte del successo della "Settimana Blu" promossa dalla Capitaneria di Porto di Brindisi, la LNI collaborerà con l'Associazione Gruppi Ricerca Ecologica per coinvolgere i bambini dell'Istituto Comprensivo “G.Galilei” di Pezze di Greco. L'obiettivo è educare le nuove generazioni alla cultura e alla salvaguardia del mare, guidandole alla scoperta della sostenibilità, dei pericoli dell'inquinamento da plastica, delle pratiche di riciclo e, soprattutto, del profondo rispetto per l'ecosistema marino. Proprio durante l'Open Day, il 16 maggio, saranno organizzate speciali attività in spiaggia dedicate ai bambini. Un momento particolarmente significativo per la sezione LNI di TORRE CANNE si terrà sabato 17 pomeriggio, con il varo della nuova imbarcazione che sarà utilizzata per i corsi di vela durante la prossima estate. I soci della LNI di TORRE CANNE saranno presenti per fornire tutte le informazioni relative ai corsi e alle modalità di tesseramento. Per ulteriori dettagli, è possibile scrivere all'indirizzo email: lnifasano2.0@gmail.com.
 
Torino. Il 18 Maggio 2025 dalle 10.00 alle 17.00, Open Day sul lago di Viverone presso la base nautica della Lni di Torino. Possibilità di prenotare un giro in barca gratuito e di gustare il proprio pranzo  sui tavoli all'aperto messi a disposizione dalla Sezione di Torino (in collaborazione con la Sezione di Biella).
 
Trani. Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 con orario dalle 10.00-13.00 (Molo S. Antonio, 13 - 76125 - TRANI). Programma: promozione e divulgazione dell'arte marinaresca e velica. Attivitá: allestimento di punti/stand dove ogni ragazzo potrà provare ed impegnarsi nella conoscenza dei nodi, della rosa dei venti, delle imbarcazioni e delle sue parti, accompagnato in un percorso guidato e propedeutico.
 
Trieste. VENERDÌ 16 MAGGIO dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Visita faro della Lanterna ore 08.30 Uscite in mare con l’Istituto scolastico Carducci-Dante ore 09.30 Corso vela per le classi prime dell’Istituto Nautico ore 11.00 Attività di monitoraggio e rilevamento di parametri meteo-marini (convenzione ARPA FVG ed Istituto Nautico) ore 12.00 Presentazione attività locale della FIPSAS ore 12.30 Presentazione attività locale della FIV ore 18.30 Conferenza: “The beautiful colors of coffee” SABATO 17 MAGGIO dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Visita faro della Lanterna dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Lezione di vela per adulti su Formula 600 ore 10.00 Progetto Stop ai mozziconi – installazione smoker point ore 14.00 gara di Regolarità motonautica. DOMENICA 18 MAGGIO dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Visita faro della Lanterna ore 09.00 Corso vela adulti ore 10.00 Presentazione corsi vela 2025 per bambini e adulti ore 11.00 Corso di pesca per ragazzi ore 12.00 Corso di avviamento allo sport della vela – CIP/INAIL Per ulteriori informazioni sulla partecipazione ai suddetti corsi ed alle altre attività organizzate dalla Lega Navale Sezione di Trieste, potete contattare la Segreteria (telefono 040 301394, e-mail trieste@leganavale.it).
 
San Benedetto del Tronto. Quest’anno sono numerosi gli Open Day organizzati dalla Sezione di San Benedetto del Tronto a partire dal 18 Maggio terminando nella giornata del 2 Giugno finalizzati ad avvicinare i più giovani agli sport nautici e al contatto con la natura. Nel corso degli anni l’offerta ricreativa/formativa si è andata via via arricchendo e alle tradizionali attività di vela, canottaggio, canoa e nuoto, si sono affiancati corsi di apnea, pesca sportiva, sup e surf da onda  con corsi a cadenza settimanale riservati a tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 7 e i 14 anni, e avranno inizio il prossimo 9 giugno per concludersi il 8 agosto.
 
18 maggio e 2 giugno dalle 9 alle 13: attività sportive gratuite presso la base nautica presso Centro Sportivo LNI – Conc. 45 bis Lungomare Sud. Il 24 maggio attività di Kayak fishing presso Centro Sportivo LNI – Conc. 45 bis Lungomare Sud. Il 25 maggio Pesca con la Lega presso Laghi Santarelli – Moresco (FM).
 
Villasimius. Pulizia dalle ore 9 della zona marina protetta di Capo Carbonara, con pulizia dei fondali del porticciolo turistico e della spiaggia di Porto Giunco; a seguire, dalle ore 15.00, "laboratorio di aquiloni".
 
 
Secondo weekend Open Day LNI (23-25 maggio) (in aggiornamento)
 
Alghero. Nella giornata di domenica 25 maggio la Sezione di Alghero organizza una veleggiata intitolata  " A VELA PER UN SORRISO" . La Sezione algherese, nel rispetto dei principi statutari, devolverà i proventi della manifestazione benefica alla Associazione di volontariato  "LABORATORIO DELLE STRATEGIE"  di Alghero. L'appuntamento alle ore 15:00 nel piazzale della Lega Navale. 
 
Sant'Agata di Militello. Il 24 maggio presso la sede LNI prova in mare con 2 Open Bic e attività informative. 
 
Ostia. Il 24 maggio giornata di attività dimostrative presso la sede e base nautica della Lega Navale di Ostia in Lungomare Duilio, 36. 
 
Chiavari-Lavagna. Open Day nell'ambito dell'evento ambientale-culturale-sportivo Gente di Mare si terrà martedì 27 maggio dalle ore 08:30 alle ore 12:30 alla presenza delle forze dell'ordine di terra e mare, diverse Associazioni e federazioni sportive. L'evento, in collaborazione con il Comune di Chiavari, Marina Chiavari e la Guardia Costiera è rivolto alle scuole del territorio (4 elementari) con circa 400 alunni.
 
Finale Ligure. 24/25 Maggio gruppo di scout da Saronno per escursione in kayak  e 29 Maggio Scuola Ipsia (20 ragazzi circa) escursione in kayak che si svolgerà in gruppi da 10 che si alterneranno tra visione di video in sede ed escursione.
 
Padova. Venerdì 23 maggio uscita su cabinati messi a disposizione dei soci della Sezione. Il progetto coinvolgerà una ventina di ragazzi dai 14 ai 18 anni.
 
Tropea. Open Day giorno 23 maggio 2025 dalle 9:00 alle 18:00 coinvolgendo - soprattutto - gli Istituti Superiori di Tropea, il Liceo Scientifico di Vibo Valentia e l'Istituto Nautico di Pizzo con la collaborazione dei nostri Delegati Scolastici.
 
Terzo weekend Open Day LNI (29-31 maggio) (in aggiornamento)

Olbia. Apertura sede e attività dimostrative 31 maggio (Viale Isola Bianca, 1 - Località Idroscalo - 07026 - OLBIA (SS. 

Monopoli. Il 31 maggio nel corso della mattinata si svolgeranno presso la Sezione in Cala Curatori - Molo di Tramontana - 70043 - MONOPOLI (BA) - uscite in barca e attività didattiche dedicate agli alunni degli istituti scolastici del territorio, mentre il pomeriggio sarà aperto al pubblico adulto, con la possibilità di partecipare alle attività promozionali e informative previste.

 

Weekend successivi in fase di aggiornamento.

 
Dalla Presidenza Nazionale
Open Day LNI, il programma delle attività 2025 Concluso il primo corso istruttori vela solidale della Lega Navale Italiana Il Presidente LNI Marzano a Ferrara: “Rafforzare le sinergie sul territorio” Lega Navale Italiana alla prima Biennale del Mare e dell’Acqua a Livorno Siglato sul Vespucci a Palermo l’accordo di collaborazione tra Ministro per le Disabilità Locatelli e Lega Navale Italiana Il Ministro per le Disabilità Locatelli presenta a Palermo il progetto “Velaterapia” in collaborazione con la Lega Navale Italiana Lega Navale Italiana e Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica 'a vele spiegate' per sensibilizzare sulla fibromialgia Pubblicato il primo numero del 2025 della rivista Lega Navale Taranto, il Presidente Marzano incontra le Sezioni e Delegazioni pugliesi e lucane La LNI piange la scomparsa di Papa Francesco (1936-2025) Online il numero 151 del Notiziario CSTN Premio Marincovich, a 'Il canto del mare' di Andrea Camilleri e Maurizio De Giovanni il riconoscimento della LNI Presentati al Senato gli Europei di Windsurf classe Techno 293 e 293 Plus: a Ostia in gara 300 atleti Toscana, il Presidente Marzano incontra le Sezioni di Viareggio e Pisa A Ostia i Campionati europei 2025 di Windsurf Techno293: il 10 aprile la presentazione al Senato Mare di Legalità su TV2000. L'intervento del Presidente LNI Donato Marzano a 'Di Buon Mattino' Nave Vespucci, opportunità d'imbarco per giovani soci e socie della Lega Navale Italiana (16-24 anni) Formazione, ecco i primi istruttori nautici canoa della Lega Navale Italiana 8 marzo, le iniziative della Lega Navale Italiana per la Giornata della donna: dal 1899 protagoniste dell’associazione Pianeta Olimpia, Lega Navale Italiana all’evento del Panathlon Club Junior Roma sul canottaggio LNI intervenuta a Bologna all'evento finale della campagna #UNIAMOleforze in occasione della Giornata delle Malattie Rare Pubblicato il numero 150 del Notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche Online il nuovo numero della rivista Lega Navale Trieste, il Vespucci celebrato dalla Lega Navale Italiana con la mostra su Straulino e la campagna 'Mare di Legalità' Trieste, la Lega Navale accoglie l’arrivo del Vespucci con la mostra su Straulino e la 'barca della legalità' Anassa Aperte le iscrizioni ai corsi estivi nei Centri Nautici Nazionali della Lega Navale Italiana Arriva nei cinema italiani 'Una barca in giardino' Equiparazione titoli di esperto velista LNI e FIV, il 22 febbraio l'ultimo stage riservato ai soci della Lega Navale Italiana 'Una barca in giardino', il sostegno della LNI al nuovo film d'animazione del regista Jean-François Laguionie ispirato a Slocum Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia Intitolata a Giangiacomo Ciaccio Montalto 'Vega', barca a vela della Lega Navale di Trapani confiscata alla criminalità organizzata 'Il Vespucci e le sue storie', il 1° febbraio a Ostia la Lega Navale Italiana celebra la nave scuola della Marina Militare e i suoi comandanti Lega Navale Italiana in lutto per la prematura scomparsa di Luciano Parezzan, presidente della Sezione di Albenga Auguri Ammiraglio, la LNI festeggia i 90 anni del Presidente emerito Angelo Mariani #Tuttiabordo sul Lago di Como con il Centro Nautico ‘Bianchi Albrici’ e le attività di nautica solidale della Lega Navale di Milano #Tuttiabordo ad Arona, una sponda solidale sul Lago Maggiore Mare di Legalità, a bordo di 'Eros' la Lega Navale Italiana porta avanti la memoria e i valori di Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980 a Palermo Mare di Legalità, Lega Navale Italiana ricorda Pippo Fava, ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984: la barca 'Stubborn' dedicata alla memoria e all'impegno del giornalista catanese #Tuttiabordo nello Stretto, tutti a vela a Messina con 'Serendipity' Pubblicato il Notiziario CSTN di dicembre 2024 #Tuttiabordo nello Stretto: la velaterapia sulla 'barca della legalità' affidata alla Sezione LNI di Villa San Giovanni (Calabria) Equiparazione titoli di esperto velista LNI e FIV: il 22 febbraio l’ultimo stage riservato ai soci della Lega Navale Italiana #Tuttiabordo a Pomezia: la velaterapia per navigare tutti insieme verso il benessere Pubblicato il nuovo numero della rivista Lega Navale (settembre-ottobre 2024) Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo: parte da Napoli la mostra sul 'padrone del vento' #Tuttiabordo sul Lago di Santa Croce: i 50 anni della base nautica della Sezione di Belluno nel segno dello sport senza barriere #Tuttiabordo di Our Dream, la barca della legalità senza barriere Seconda edizione della campagna nazionale 'Tutti a bordo con la Lega Navale, nessuno escluso' Prorogato il bando per le sovvenzioni agli atleti meritevoli LNI: invio domande entro il 15 dicembre Pubblicato il numero 147 del Notiziario CSTN, il mensile del Centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale Italiana A Chiavari il I° Forum Nautica al femminile della Lega Navale Italiana Una cima rossa, Lega Navale Italiana lancia una settimana di iniziative contro la violenza sulle donne Giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza: le attività della Lega Navale Italiana LNI in lutto per la scomparsa di Placido Rizzotto jr. Sovvenzioni per i giovani atleti meritevoli della Lega Navale Italiana: invio domande entro il 30 novembre 2024 Iscrizioni aperte fino al 15 novembre per la pre-selezione al corso istruttore di base vela LNI Lazio-Umbra Concessioni demaniali, convertito in legge il Decreto “Salva-infrazioni”: escluse dalle gare le associazioni sportive non profit Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: autorità e centinaia di visitatori allo stand della Lega Navale Italiana a Roma Lega Navale Italiana al Villaggio Difesa a Roma dal 1° al 4 novembre L'esperienza a bordo di Nave Palinuro della giovane socia India Agata Palma (LNI Catania) Pubblicato il numero di ottobre del Notiziario CSTN Dolci Acque, presentati i risultati della prima edizione della settimana delle acque interne della LNI Mare di Legalità, presentati al Castello Aragonese di Taranto i risultati dei primi quattro mesi di campagna Mare di Legalità, la campagna della Lega Navale Italiana approda a Taranto Presentato il calendario 2025 della Lega Navale Italiana Conclusa l’Assemblea Generale dei Soci 2024 della Lega Navale Italiana A Senigallia l’Assemblea Generale dei Soci della Lega Navale Italiana 2024 Sport di base e Bolkestein, alla Lega Navale di Trieste l’incontro promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani Presentata a Trieste la campagna della Lega Navale Italiana 'Mare di Legalità' Lega Navale Italiana alla Barcolana 56 con la campagna Mare di Legalità e due barche confiscate alla criminalità organizzata Ancorati nel futuro, premiati a Ostia i talenti della vela, della canoa e del canottaggio nella seconda edizione della festa dello sport della LNI Ancorati nel futuro, a Ostia torna la festa dello sport della Lega Navale Italiana con i campioni delle discipline olimpiche e paralimpiche Canoa, i risultati dell’edizione 2024 del Trofeo LNI-FICK a Sabaudia Mare di Legalità a Genova, la barca Teta intitolata al magistrato Francesco Coco Approda a Genova la barca a vela della legalità "Teta", il 23 settembre l'intitolazione al magistrato Francesco Coco Numerose autorità e visitatori allo stand della Lega Navale Italiana nella prima giornata del Salone Nautico di Genova La Lega Navale Italiana al 64° Salone Nautico di Genova (19-24 settembre) con la campagna Mare di Legalità La campagna Mare di Legalità protagonista del numero di luglio-agosto 2024 della rivista Lega Navale Mare di Legalità, Lega Navale Italiana ricorda Don Pino Puglisi con la barca della Legalità palermitana Azimut Vela, corso per adulti al Centro Nautico LNI di Ferrara-Lago delle Nazioni dal 27 settembre al 2 ottobre La Lega Navale Italiana e il Monumento al Marinaio d'Italia di Brindisi Vela, legalità e inclusione: il supporto della Lega Navale Italiana ai campionati sportivi degli ingegneri Mare di Legalità, estate di attività sociali sulle barche della LNI confiscate alla criminalità organizzata Campionati italiani classi in singolo 2024, ottimi risultati per gli atleti della Lega Navale Italiana Mare di Legalità, Lega Navale Italiana ricorda l'impegno del generale Dalla Chiesa con la barca della Legalità Spyros Trofeo canoa LNI-FICK 2024: gli atleti della Lega Navale Italiana si sfidano sul Lago di Paola a Sabaudia Coppa Primavela 2024, i risultati dei giovani velisti della Lega Navale Italiana Incontro del Presidente LNI Marzano con le Sezioni di Rimini, Riccione, Cesenatico, Ravenna e Fano Rimini, le attività della Lega Navale Italiana presentate al Rotary Club San Marino Mare di Legalità, il supporto della Lega Navale Italiana ai Campionati Nazionali degli Ordini degli Ingegneri d’Italia Le congratulazioni della Lega Navale Italiana alla FIV, FICK e FIC per i risultati alle Olimpiadi di Parigi 2024 Lega Navale Italiana premiata per la campagna Mare di Legalità al Trofeo del Mare 2024 Il Presidente Marzano al Centro Nautico LNI di Sabaudia: giornata di attività con allievi e istruttori Sovvenzioni per i giovani atleti meritevoli della Lega Navale Italiana: pubblicato il bando 2024 Attivato il canale Whatsapp della Lega Navale Italiana: come iscriversi Posizione lavorativa come collaboratore esterno responsabile delle attività ambientali: invio candidature entro il 10 settembre 2024 Il Presidente Marzano incontra le Sezioni e Delegazioni LNI della Calabria meridionale Varata a Messina “Serendipity”, barca inclusiva ammiraglia della flotta solidale della Lega Navale Italiana Olimpiadi 2024, la Lega Navale Italiana a Parigi con i soci atleti Elena Berta (Aeronautica Militare, già LNI Ostia) e Bruno Festo (LNI Mandello del Lario) Lega Navale Italiana per la giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento App iNaturalist-nauticAttiva, come partecipare al progetto LNI-Università di Bari per il monitoraggio dei rifiuti e l'avvistamento delle specie marine 32° della strage di Via D'Amelio: attività di promozione sociale con la “barca della Legalità” Our Dream (LNI Palermo) Corsi estivi nei Centri Nautici LNI per giovani 8-18 anni: i turni disponibili ad agosto Educazione alla legalità e valorizzazione dei beni confiscati: incontro a Roma tra il Direttore ANBSC Corda e il Presidente LNI Marzano Lega Navale Italiana premiata per la campagna “Mare di Legalità” alla XXIV edizione del Trofeo del Mare - Uomini e storie L'intervento del Presidente Marzano all'evento inaugurale della campagna "Mare di Legalità": il mare è una livella Lega Navale Italiana celebra la Giornata internazionale del Mediterraneo: mare che unisce popoli e culture "Gente di mare e di Lega Navale": aperto il concorso fotografico LNI edizione 2024 Partita la campagna della Lega Navale Italiana “Mare di Legalità” alla presenza del Presidente Mattarella Mizuno partner tecnico della Lega Navale Italiana Campionato italiano Hansa 303: Forastieri (LNI Palermo) campione nel singolo, Ferroni-Verna (LNI Chiavari-Lavagna) secondo posto nel doppio Lega Navale Italiana ricevuta dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi Lega Navale Italiana alla Giornata della Marina 2024 Arrivederci Brindisi, la campagna di prevenzione Una vela per il cuore approda alla Lega Navale di Manfredonia Mare di Legalità, Lega Navale Italiana al festival letterario Gita al faro di Ventotene Lega Navale Italiana a Civitavecchia dall’8 al 10 giugno per la Giornata della Marina L'Associazione Italiana Classe Hansa compie dieci anni: gli auguri della Lega Navale Italiana 2 giugno, Lega Navale Italiana celebra la Festa della Repubblica e il 127° dalla fondazione dell'associazione Conclusa la riunione dei delegati regionali della Lega Navale Italiana Pubblicato il primo numero 2024 della rivista "Lega Navale" Open Day LNI 2024, il programma degli eventi in tutta Italia L'impegno della Lega Navale Italiana per la Giornata della legalità 2024 Una vela per il cuore, tappa alla Lega Navale di Crotone per la campagna di prevenzione cardiologica di Cardioteam Progetto WoW 2023-2025 sul catamarano inclusivo “Lo Spirito di Stella”: l’esperienza dei soci LNI Tullio e Camilla Picciolini “Vela & Salute”, salpa dalla Sicilia la navigazione solidale con le barche della legalità della Lega Navale Italiana Lega Navale Navale Italiana alla Camera dei Deputati per il convegno su giovani, famiglia e formazione Carlo Romeo nuovo direttore della rivista "Lega Navale", la più antica testata marittima in ambito civile Open Day Lega Navale Italiana, dal 10 maggio weekend di attività aperte al pubblico Lega Navale Italiana ricevuta dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli Incontro a Livorno tra Lega Navale Italiana e Azimut|Benetti Group Settimana Velica Internazionale 2024, bilancio positivo per la Lega Navale Italiana Lega Navale Italiana presente alla Settimana Velica Internazionale di Livorno 2024 Lega Navale Italiana, aperte le iscrizioni ai corsi estivi dei Centri Nautici Nazionali Lega Navale Italiana in lutto per la scomparsa di Paolo Martano Premio Marincovich, i vincitori della XV edizione Lega Navale Italiana, il video di lancio dell'Assemblea generale dei soci 2024 di Senigallia Pubblicato il numero di aprile 2024 del Notiziario CSTN Settimana Verde, la Lega Navale Italiana supporta l'iniziativa di Ambiente Mare Italia Lega Navale Italiana-Marevivo: patto per la protezione del mare e delle acque interne Giornata del mare e della cultura marinara, le iniziative della Lega Navale Italiana Visita del Presidente della LNI Marzano nelle Marche L’impegno della Lega Navale Italiana nella Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo Incontro tra il Presidente LNI Marzano e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Credendino Marina Militare e Lega Navale Italiana: nasce alla Spezia la prima scuola di vela Hansa 303 rivolta a persone con disabilità fisiche, intellettive e psichiche LNI al fianco di Cardioteam: un furto ferma la campagna “Una vela per il cuore” 21 marzo, Lega Navale Italiana aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime delle mafie Lega Navale Italiana-Save the Children, avviata collaborazione per l’avvicinamento al mare di bambini e ragazzi Lega Navale Italiana, prima riunione del Consiglio Direttivo Nazionale 2024-26 Lega Navale Italiana e Save the Children insieme per un mare senza barriere La LNI piange la scomparsa di Lorenzo Gasperini, storico presidente della Delegazione Lago di Bolsena Collaborazione Lega Navale Italiana-Guardia Costiera: incontro tra il Presidente Marzano e il Comandante Generale Carlone Incontro tra Lega Navale Italiana e Federparchi: sinergie per la protezione ambientale 8 marzo, le iniziative della Lega Navale Italiana per la Giornata della donna Lega Navale Italiana al convegno dell’Università di Roma Tre sul Piano del mare Lega Navale Italiana in lutto per la scomparsa di Giancarlo Lodigiani, presidente di AIVE Insieme per la protezione del mare e dell'oceano: il velista Giancarlo Pedote incontra il presidente LNI Donato Marzano Lega Navale Italiana per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare Online il nuovo numero del Notiziario CSTN (febbraio 2024) L'impatto del mare per l'Italia e l'impegno della LNI: SailBiz intervista il Presidente Marzano “Una vela per il cuore” sbarca in Sicilia, la campagna di Cardioteam con Lega Navale Italiana a Lipari Il punto nave del Presidente (novembre-dicembre 2023) Pubblicato il numero della rivista “Lega Navale” di novembre-dicembre 2023 Lega Navale Italiana contro il bullismo e il cyberbullismo: insegniamo ai giovani i valori del mare Lega Navale Italiana e Ministero dell'Istruzione insieme per l’educazione civica marittima nelle scuole Lega Navale Italiana e Marina Militare, giornata di promozione al Foro Italico a Roma Passione e spirito di servizio al centro della campagna di tesseramento LNI 2024 Il calendario 2024 della Lega Navale Italiana LNI Sezione di Nettuno con la Marina Militare per l’80° anniversario dello sbarco alleato Cordoglio della Lega Navale Italiana per la scomparsa del consigliere della Sezione di Olbia Enrico Errica Tappa a Salerno per "Una vela per il cuore", la campagna di Cardioteam con Lega Navale Italiana Sailing Quantum Tour, la meccanica quantistica prende il largo insieme alla Lega Navale Italiana Rivista L.N.I. Marzo - Aprile 2023 Bando di pre-selezione Corso Istruttori Base Notiziario C.S.T.N. 128 - Aprile 2023 Notiziario C.S.T.N. - Anno 2023 Rivista L.N.I. Novembre - Dicembre 2022 Notiziario C.S.T.N. nr. 125 - Anno 2023 Tesseramento 2023 Bando di concorso nazionale L’inquinamento ambientale nel campo marittimo e le possibili soluzioni tecnologiche Corsi Nautici - Estate 2022 Avviso di indagine di mercato Affidamento dei servizi di periodici di stampa e diffusione del fascicolo bimestrale della rivista Lega Navale Mini Giraglia 2022 Tesseramento 2022 2021: Un anno di Lega Navale Auguri Procedimento di equiparazione Rivista L.N.I. Novembre Dicembre 2021 Bando di concorso nazionale “Tutti a bordo, nessuno escluso!” Concorso fotografico LNI 2021 Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e Lega Navale Italiana Rivista L.N.I. Settembre - Ottobre 2021 Rivista L.N.I. Luglio - Agosto 2021 Rivista L.N.I. Maggio - Giugno 2021 Notiziario C.S.T.N. n. 105 - Anno 2021 Insieme cambiamo la rotta Rivista L.N.I. Marzo - Aprile 2021 Rivista L.N.I. Gennaio . Febbraio 2021 Nuovo codice della Nautica I Paladini del Mare sulla Gazzetta della FAO Tesseramento 2021 Rivista L.N.I. Novembre - Dicembre 2020 Presidenza Nazionale Calendario 2021 della Lega Navale Italiana Siglato l’accordo con il Comitato Italiano Paralimpico Il saluto di Luna Rossa alla L.N.I. America’s Cup 2021 - Luna Rossa sfida i detentori di New Zealand Incontro con il Comandante Gennaro Arma Intesa con il CONI per l'affiliazione dei Gruppi Sportivi L.N.I. Notiziario C.S.T.N. n. 99 - Anno 2020 Notiziario C.S.T.N. n. 98 - Anno 2020 Concorso “Insieme Cambiamo Rotta” rinviato al 2021 Sarà intitolato a Sergio Albeggiani il lungomare di Palermo #Forza 91 - "Mettetevi in gioco, la paura fa invecchiare" Adriano Quan Cardi (L.N.I. Ostia) è Campione Europeo Optimist #FORZA91 – 170 miglia alla meta. Partito da Ortona il velista novantunenne Mario Battilanti. Lago del Turano: in acqua la barca per disabili Hansa 303 #FORZA 91: Il giro d’Italia a vela di Mario Battilanti è arrivato a Santa Maria di Leuca #FORZA91 – Fa tappa a Roccella Ionica. Rivista L.N.I. Settembre - Ottobre 2020 Punta Ala – Monte Argentario: Terza tappa di #FORZA91 #FORZA 91: Il giro d’Italia a vela di Mario Commiato della Lega Navale Italiana per Aurelio Visalli Notiziario C.S.T.N. n. 96 - Anno 2020 Notiziario C.S.T.N. n. 97 - Anno 2020 In ricordo dei caduti del mare RAI Radio Uno Siamo i paladini del mare Rivista L.N.I. Luglio - Agosto 2020 L’Amm. Donato Marzano è il nuovo Presidente Nazionale della L.N.I. Vela in lutto: ci ha lasciati Carlo Rolandi I Centri Nautici della Lega Navale Italiana AVVISO IMPORTANTE Notiziario C.S.T.N. N° 95 Rivista L.N.I. Maggio - Giugno 2020 Centri Nautici di Ferrara e Sabaudia Riprendono i corsi presso i Centri Nautici Nazionali Notiziario C.S.T.N. N° 94 Variante al Regolamento allo Statuto Rivista "Lega Navale" Marzo - Aprile 2020 Notiziario del C.S.T.N. nr. 92 SOSPESE TUTTE LE ATTIVITA' DEI CENTRI NAUTICI NAZIONALI AVVISO Centri Nautici L.N.I. 9 Aprile 2020 La solidarietà della L.N.I. campana e lucana non si ferma Il nuovo portale della L.N.I. è on line Notiziario del C.S.T.N. nr. 91 Produzione e distribuzione Rivista Rivista "Lega Navale" Gennaio - Febbraio 2020

Copyright © 2025 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×