17/05/2025 - La Vita di Associazione
Quarta edizione dell'iniziativa nazionale per far scoprire al pubblico la missione, i valori e le attività della Lega Navale Italiana
È partita la stagione degli Open Day LNI.
Quest'anno arriva alla quarta edizione l'iniziativa nazionale della Lega Navale Italiana, che dal 2022 ha avvicinato all'associazione migliaia di giovani e adulti con l'obiettivo di far conoscere al pubblico e alle istituzioni la missione istituzionale, i valori e le attività che la Lega Navale Italiana svolge in favore dei territori nelle oltre 250 Sezioni e Delegazioni presenti in tutta Italia. Le strutture della LNI aprono le porte delle proprie sedi con un ricco programma di iniziative culturali, sportive, sociali e di protezione ambientale ad accesso libero in favore degli studenti e dei cittadini di tutte le età.
In questa pagina potete consultare il programma delle attività suddiviso per date e città.
.png)
Primo weekend Open Day LNI (16-18 maggio)
Aci Trezza. Il 17 maggio apertura sede e attività dimostrative (9.30-13.00 e 15-18 - Via Provinciale 282 Aci Castello).
Alessandria. Il 17 Maggio 2025 dalle 09.00 alle 22.00 Open Day presso la Lni Delegazione di Alessandria. La giornata inizierà con la "colazione del marinaio" e poi giochi per adulti e ragazzi, visita della sede e proiezioni delle attività della Delegazione . A fine giornata un apericena in compagnia e la conferenza sulla Carta dei Valori della Lni
Arona. Il 17 maggio dalle 10.00 alle 17.00, Open Day sul lago Maggiore presso la sede e base nautica della LNI Sezione di Arona. Le attività si svolgeranno sia nella sede che nello spazio verde tra la sede ed il pontile dove verranno allestiti dei gazebo. Si potranno fare dei giri in barca gratuiti, provare il simulatore di vela bambini e ragazzi, dimostrazioni in acqua delle Hansa 303 e attività di animazione per i più piccoli. Terminate le attività si potrà visitare il pontile e la sede e per concludere una piccola merenda/aperitivo.
Augusta. Il 16 maggio il Porto Xifonio ospita l’Open Day organizzato dalla Sezione della Lega Navale Italiana di Brucoli-Augusta. Durante la giornata saranno organizzate uscite in mare aperte anche ai semplici curiosi che desiderano vivere l’esperienza unica della navigazione a vela a bordo della "barca della legalità" Lighea.
Belluno. il 17 e 24 maggio la formazione di due classi elementari di 4 e 5 con l'Istituto Brandolini di Oderzo - il 29-30-31 maggio la formazione dell'Istituto professionale di Valdobbiadene - il 18 maggio e il il 01 giugno evento promozionale aperto a tutti presso la bae nautica in località Santa Croce a Farra d'Alpago (Belluno).
Cagliari. Attività dimostrative di vela, canoa e pesca sportiva
Catania. Il 17 maggio apertura sede al Porto di Catania e si terrà un’uscita in mare dedicata, organizzata in sinergia con con l0Associazione Rete Italiana Disabili e Lions Club – Distretto Catania Alcantara: sono previste uscite in mare a bordo delle imbarcazioni della Sezione e di alcuni soci, rivolte a studenti normodotati e con disabilità, in un’ottica di inclusione e partecipazione condivisa.
Castellaneta. Il 17 maggio, la Lega Navale di Matera-Magna Grecia organizza la presentazione del progetto "Navigare oltre i limiti" - OFFICINE MERCATO COMUNALE
Programma della serata ore 19:00 Saluti autorità
ore 19:30 Relazioni degli orgapizzatori
ore 20:00 Dibattito e conclusioni
ore 20:30 Brindisi augurale
ore 21:00 Performance artistico
SCETTABAND
Finale Ligure. La Sezione dal giorno 16 al giorno 18 sarà presente con uno stand alla manifestazione "Finale For Nepal" in cui sarà possibile provare la canoa e saranno inoltre presenti due biologhe marine per parlare dell'attività che si andrà a svolgere durante il periodo estivo.
Garda. Il 17 maggio attività dimostrative in sede (10-12 e 14-17, Lungolago Pincherle, 1, Garda). Durante l’open day avremo il cancello della sede sul lungolago aperto e l’esposizione di una deriva RS Feva è un Optimist entrambi armati. I soci saranno a disposizione per informazioni sulle nostre attività e gli scopi della LNI.Ci sarà la possibilità di uscire su un cabinato. Per l’occasione è stato organizzato con i cabinati dei soci una uscita didattica per i ragazzi dell’istituto superiore di Thiene.
La Spezia. Il 16 maggio 2025, presso la Sezione Velica della Marina Militare (Viale Italia, 2 – La Spezia), si terrà un Open Day aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, con attività in acqua dalle ore 9:30 alle 17:00.
Lago Trasimeno. Il 18 maggio dalle ore 15 presso la propria sede in Via Fratelli Papini, 53 - 06063 - S. FELICIANO - MAGIONE (PG) e il 25 maggio dalle ore 10.30 alla Darsena Sud la Sezione del Lago Trasimeno organizza un'attività di avvicinamento alla vela a bordo della barca inclusiva Malupa in favore dei ragazzi seguiti dall'associazione Anffas "Per Loro".
Meina. Il 17 maggio 2025 dalle ore 10.30 alle ore 17.00 Open Day sul lago Maggiore presso la base nautica della LNI di Meina. Esperienze in barca a vela per bambini e ragazzi. Uscite assistite (in collaborazione la Sezione di Biella).
Monfalcone. Il 16 maggio in occasione dell’Open Day di quest’anno, la Sezione, in stretta collaborazione con il Comune di Monfalcone, la Capitaneria di Porto di Monfalcone, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, ha coinvolto sia il Liceo sportivo Buonarroti di Monfalcone, sia la cittadinanza, promuovendo incontri mirati a far conoscere la Lega Navale Italiana. Sarà introdotta la Storia della Lega Navale Italiana ed in particolare sarà illustrata la Storia della Nostra Sezione, dalla sua nascita. Personale della Capitaneria di Porto illustrerà come ci si deve comportare in mare, mentre per i ragazzi più giovani verrà spiegato l’importanza di frequentare la Sezione della Lega Navale per imparare in primis ad amare il mare, a rispettarlo e tutelarlo attraverso tutti quei comportamenti tali da evitare ogni tipo di inquinamento. I nostri Soci saranno impegnati a spiegare le basi delle nozioni marinaresche e dimostreranno che ogni cittadino, anche con disabilità, ha l’opportunità di frequentare e fruire di tutti i servizi della Lega Navale Italiana. E’ stata organizzata una conferenza curata da un Socio membro del Team Luna Rossa, Andrea Canciani, che illustrerà sia le metodologie progettuali della nota imbarcazione AC 75, sia tutte le esperienze vissute nell’ambito della Coppa America, con particolare riferimento allo spirito di squadra, inteso come rispetto delle regole e sentimenti di fratellanza che devono essere presenti in un gruppo.
Sanremo. Nei weekend del 17-18 maggio e del 24-25 maggio, la Lega Navale di Sanremo offre a tutti la possibilità di provare gratuitamente vela, vanoa, vela da modellismo e conoscere tutte le altre attività che vengono svolte. L'orario è dalle 10,30 alle 13 e dalle 14 alle 16,30 L’età minima per partecipare è di 6 anni. È consigliato un abbigliamento da mare e saper nuotare. Per informazioni è possibile contattare il numero 380/3551012.
Siracusa. 19 maggio presso la Lega Navale Italiana Sezione di Siracusa si svolgerà, nell’ambito della programmazione del Open Day LNI 2025, l’evento Periplo Sicilia a vela 2025 “Il Mare è di tutti” – Incontro con Pietro Romano.
Padova. Un progetto di avvicinamento alla vela c/o l'Istituto Alberti di Abano Terme. Il programma prevede per la giornata di venerdì 16.05.2025 un incontro presso la sede dell'istituto per parlare di Lega Navale, nello specifico delle varie attività svolte e degli obiettivi che la Lega Navale persegue.
Pavia. Domenica 18 maggio a partire dalle ore 10.00 fino alle 18.00 presso la base nautica di
Mezzana Rabattone si terrà un evento aperto a tutti per conoscere la realtà della Lega Navale Italiana. Vento permettendo saranno possibili prove a vela nello specchio antistante. Registrazione obbligatoria per partecipare, posti limitati.
Porto Cesareo. Incontri sulla cultura e tutela del mare
Laboratori per bambini e ragazzi
* Mostre fotografiche e installazioni tematiche
Iniziative per l'inclusione e l'accessibilità
* Sensibilizzazione alla tutela dell'Area Marina Protetta e alle riserve naturali insistenti nel comune di Porto Cesareo
Dalle 10:30 alle 17:00
Via Sant'Isidoro, Porto Cesareo (LE)
Reggio Calabria. Domenica 18 maggio presso la sede istituzionale al porto. Nel corso della giornata sarà possibile partecipare gratuitamente a una ricca serie di attività, tra cui: prove in mare su imbarcazioni a vela prove su simulatore di barca a vela laboratori di nodi marinari attività per bambini e famiglie incontri sull’educazione ambientale e la sicurezza in mare. L’evento si rivolge a persone di tutte le età, con particolare attenzione all’inclusione dei giovani e delle persone con disabilità, in piena coerenza con i valori fondanti della Lega navale italiana. L’ingresso è libero e le attività saranno disponibili dalle 10 alle 18.
Torre Grande - la Lega Navale Italiana Sezione Sinis Golfo di Oristano apre le porte al pubblico con un evento speciale: l'Open Day a Torre Grande. Un'intera giornata, dalle 10:00 alle 18:00, dedicata alla promozione della cultura del mare, con attività gratuite e pensate per tutte le età.
Torre Canne-Fasano - In linea con l'impegno per la sensibilizzazione ambientale, e forte del successo della "Settimana Blu" promossa dalla Capitaneria di Porto di Brindisi, la LNI collaborerà con l'Associazione Gruppi Ricerca Ecologica per coinvolgere i bambini dell'Istituto Comprensivo “G.Galilei” di Pezze di Greco. L'obiettivo è educare le nuove generazioni alla cultura e alla salvaguardia del mare, guidandole alla scoperta della sostenibilità, dei pericoli dell'inquinamento da plastica, delle pratiche di riciclo e, soprattutto, del profondo rispetto per l'ecosistema marino. Proprio durante l'Open Day, il 16 maggio, saranno organizzate speciali attività in spiaggia dedicate ai bambini. Un momento particolarmente significativo per la sezione LNI di TORRE CANNE si terrà sabato 17 pomeriggio, con il varo della nuova imbarcazione che sarà utilizzata per i corsi di vela durante la prossima estate. I soci della LNI di TORRE CANNE saranno presenti per fornire tutte le informazioni relative ai corsi e alle modalità di tesseramento. Per ulteriori dettagli, è possibile scrivere all'indirizzo email: lnifasano2.0@gmail.com.
Torino. Il 18 Maggio 2025 dalle 10.00 alle 17.00, Open Day sul lago di Viverone presso la base nautica della Lni di Torino. Possibilità di prenotare un giro in barca gratuito e di gustare il proprio pranzo sui tavoli all'aperto messi a disposizione dalla Sezione di Torino (in collaborazione con la Sezione di Biella).
Trani. Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 con orario dalle 10.00-13.00 (Molo S. Antonio, 13 - 76125 - TRANI). Programma: promozione e divulgazione dell'arte marinaresca e velica. Attivitá: allestimento di punti/stand dove ogni ragazzo potrà provare ed impegnarsi nella conoscenza dei nodi, della rosa dei venti, delle imbarcazioni e delle sue parti, accompagnato in un percorso guidato e propedeutico.
Trieste. VENERDÌ 16 MAGGIO dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Visita faro della Lanterna ore 08.30 Uscite in mare con l’Istituto scolastico Carducci-Dante ore 09.30 Corso vela per le classi prime dell’Istituto Nautico ore 11.00 Attività di monitoraggio e rilevamento di parametri meteo-marini (convenzione ARPA FVG ed Istituto Nautico) ore 12.00 Presentazione attività locale della FIPSAS ore 12.30 Presentazione attività locale della FIV ore 18.30 Conferenza: “The beautiful colors of coffee” SABATO 17 MAGGIO dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Visita faro della Lanterna dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Lezione di vela per adulti su Formula 600 ore 10.00 Progetto Stop ai mozziconi – installazione smoker point ore 14.00 gara di Regolarità motonautica. DOMENICA 18 MAGGIO dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Visita faro della Lanterna ore 09.00 Corso vela adulti ore 10.00 Presentazione corsi vela 2025 per bambini e adulti ore 11.00 Corso di pesca per ragazzi ore 12.00 Corso di avviamento allo sport della vela – CIP/INAIL Per ulteriori informazioni sulla partecipazione ai suddetti corsi ed alle altre attività organizzate dalla Lega Navale Sezione di Trieste, potete contattare la Segreteria (telefono 040 301394, e-mail trieste@leganavale.it).
San Benedetto del Tronto. Quest’anno sono numerosi gli Open Day organizzati dalla Sezione di San Benedetto del Tronto a partire dal 18 Maggio terminando nella giornata del 2 Giugno finalizzati ad avvicinare i più giovani agli sport nautici e al contatto con la natura. Nel corso degli anni l’offerta ricreativa/formativa si è andata via via arricchendo e alle tradizionali attività di vela, canottaggio, canoa e nuoto, si sono affiancati corsi di apnea, pesca sportiva, sup e surf da onda con corsi a cadenza settimanale riservati a tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 7 e i 14 anni, e avranno inizio il prossimo 9 giugno per concludersi il 8 agosto.
18 maggio e 2 giugno dalle 9 alle 13: attività sportive gratuite presso la base nautica presso Centro Sportivo LNI – Conc. 45 bis Lungomare Sud. Il 24 maggio attività di Kayak fishing presso Centro Sportivo LNI – Conc. 45 bis Lungomare Sud. Il 25 maggio Pesca con la Lega presso Laghi Santarelli – Moresco (FM).
Villasimius. Pulizia dalle ore 9 della zona marina protetta di Capo Carbonara, con pulizia dei fondali del porticciolo turistico e della spiaggia di Porto Giunco; a seguire, dalle ore 15.00, "laboratorio di aquiloni".
Secondo weekend Open Day LNI (23-25 maggio) (in aggiornamento)
Alghero. Nella giornata di domenica 25 maggio la Sezione di Alghero organizza una veleggiata intitolata " A VELA PER UN SORRISO" . La Sezione algherese, nel rispetto dei principi statutari, devolverà i proventi della manifestazione benefica alla Associazione di volontariato "LABORATORIO DELLE STRATEGIE" di Alghero. L'appuntamento alle ore 15:00 nel piazzale della Lega Navale.
Sant'Agata di Militello. Sabato 24 maggio dalle ore 10 presso il Marina di Capo d'Orlando la sezione di Sant'Agata Militello organizza delle lezioni teoriche ed uscita in mare assistita con due Open BIC. Saranno presenti gli Scout nautici e i giovani che vorranno provare l'emozione della vela.
santagatadimilitello@leganavale.it
Via Ricca Salerno 68
Ostia. Il 24 maggio giornata di attività dimostrative presso la sede e base nautica della Lega Navale di Ostia in Lungomare Duilio, 36.
Chiavari-Lavagna. Open Day nell'ambito dell'evento ambientale-culturale-sportivo Gente di Mare si terrà martedì 27 maggio dalle ore 08:30 alle ore 12:30 alla presenza delle forze dell'ordine di terra e mare, diverse Associazioni e federazioni sportive. L'evento, in collaborazione con il Comune di Chiavari, Marina Chiavari e la Guardia Costiera è rivolto alle scuole del territorio (4 elementari) con circa 400 alunni.
Finale Ligure. 24/25 Maggio gruppo di scout da Saronno per escursione in kayak e 29 Maggio Scuola Ipsia (20 ragazzi circa) escursione in kayak che si svolgerà in gruppi da 10 che si alterneranno tra visione di video in sede ed escursione.
Padova. Venerdì 23 maggio uscita su cabinati messi a disposizione dei soci della Sezione. Il progetto coinvolgerà una ventina di ragazzi dai 14 ai 18 anni.
Tropea. Open Day giorno 23 maggio 2025 dalle 9:00 alle 18:00 coinvolgendo - soprattutto - gli Istituti Superiori di Tropea, il Liceo Scientifico di Vibo Valentia e l'Istituto Nautico di Pizzo con la collaborazione dei nostri Delegati Scolastici.
Brindisi. 23 maggio dalle 10:00 dimostrazioni di scuola vela, scuola canottaggio, giochi di simulazione pesca sportiva, lancio di precisione, simulazione canna rubasiene, la capitaneria di porto incontra le scolaresche. Dalle 18:00 saggio musicale dell’istituto comprensivo casale.
brindisi@leganavale.it Via Amerigo Vespucci, 2, 72100 Brindisi BR
Le Castella. Giovedì 22 Maggio di Open Day mattinata di cultura del mare e della vela presentando le attività della Lega Navale Italiana presso la sede di Le Castella. Durante l'incontro ci saranno dei laboratori di sensibilizzazione riguardo all'ecosistema della AMP di Isola Capo Rizzuto. Verranno presentate ai ragazzi tutte le opportunità di corsi di vela facendo toccare con mane le derive e le imbarcazioni con cui si svolgono correntemente i corsi di vela per le varie fasce di età. In merito alle attività veliche ci saranno varie attività di gioco e di prova sia su derive laser che su cabinato brezza 22. Si farà un ampia disamina riguardo alle tematiche sulla sicurezza in mare e verranno mostrate le modalità di utilizzo delle dotazioni di sicurezza con simulazione dell'utilizzo dei vari razzi e delle modalità di utilizzo delle dotazioni secondo le normative.
lecastella@leganavale.it - Darsena Turistica Le Castella - 88841 - ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR)
Sestri Levante. 24 maggio dalle ore 10 prove di vela, canoa, sup, canottaggio. VIALE RIMEMBRANZA SNC - 16039 - SESTRI LEVANTE (GE) e sestrilevante@leganavale.it
Terzo weekend Open Day LNI (30 maggio-2 giugno)
Monopoli. Il 31 maggio nel corso della mattinata si svolgeranno presso la Sezione in Cala Curatori - Molo di Tramontana - 70043 - MONOPOLI (BA) - uscite in barca e attività didattiche dedicate agli alunni degli istituti scolastici del territorio, mentre il pomeriggio sarà aperto al pubblico adulto, con la possibilità di partecipare alle attività promozionali e informative previste.
Olbia. 31 Maggio mattina presentazione e attività dimostrative scuola vela per i bambini e le remate sia per le scuole superiori che per gli adulti.
Via Isola Bianca 1
olbia@leganavale.it
Chiavari. 27/05 evento ambientale-culturale-sportivo “gente di mare” dalle 8:30 alle 12:30 l'evento, in collaborazione con il comune di chiavari, marina chiavari e la guardia costiera è rivolto alle scuole del territorio (4 elementari).
Presenti anche i nostri stand lni ambiente e sport vela e canottaggio.
chiavari@leganavale.it Via Porto Turistico, 51, 16043 Chiavari GE
Otranto. In collaborazione con il Comune di Otranto, la Sezione Prov.le FIPSAS Lecce ed il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche ed altre associazioni sportive del luogo, l’evento congiunto “Open Day LNI e Vela Day - Un mare di sport - Giornata dello sport”. La manifestazione sarà un’occasione per valorizzare ulteriormente la presenza della nostra associazione sul territorio, amplificandone il ruolo sociale svolto, oltre a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
Dal 31 maggio al 2 giugno 2025 si alterneranno molteplici attività, principalmente legate al mare, tra le quali iniziazione alla vela ed alla pesca, kayak, sup, nuoto, attività subacquee, incontri di biologia marina e molte altre, alle quali si potrà partecipare prenotandosi direttamente presso la sede della LNI Otranto, ogni giorno dalle ore 9:00 alle ore 9:30.
Il calendario delle attività sarà reso noto in occasione della conferenza di presentazione che si terrà giovedì 29 maggio 2025 alle ore 10:00 presso la Sala Triangolare del Castello di Otranto, e successivamente sarà pubblicato sul sito www.lniotranto.it.
otranto@leganavale.it Via Guardia Costiera, snc – 73028 Otranto (Le)
Venezia. 2 giugno 2025 dalle ore 10.00 alle 17.00
Prova gratuita Optimist, Hansa 303, Voga Veneta
Presentazione corsi e attività per adulti e ragazzi.
Incontro con esperti velisti e soci appassionati
Informazioni sulle nostre iniziative sociali e sportive
venezia@leganavale.it - Località Bassanello, 2 - Malamocco - 30126 - VENEZIA (VE)
Chioggia. 1 Giugno Stand informativi e possibilità di iscriversi alla Lega Navale. Iniziative inclusive e per la tutela dell’ambiente marino.
chioggia@leganavale.it Porto turistico San Felice di Sottomarina
Ortona. 1 Giugno dalle 09:00 alle 18:00 open day e vela day. Saranno svolte una serie di attività conoscitive teoriche e pratiche di diffusione delle attività sportive dei Gruppi sportivi di sezione: vela, canoa/kayak, canottaggio e sedie fisso, canottaggio, pesca sportiva e attività subacquee: dedicate all’interazione tra istruttori/atleti e visitatori in una feste della sport rivolta a finalità promozionali del territorio e avvicinare, soprattutto i giovani, alle tematiche di tutela ambientale per amare e rispettare il mare in tutte le sue diversità e attraverso le discipline nautiche.
L’attenzione sarà anche rivolta alla diffusione e promozione delle alte finalità della Lega Navale Italiana in ambito di inclusione sociale, alla diffusione della Carta dei Valori della Lega Navale Italiana e alla tutela dell’ambiente ed in particolare alla tematica “ecosistema marino e salvaguardia del mondo naturale e costiero” mediante predisposizione di gazebi espositivi e didattici rivolti a testimoniare con fotografie e video le numerose attività svolte dalla LNI sezione di Ortona in materia di Ecologia, ambiente e conservazione della biodiversità.
Le attività saranno articolate come di seguito:
GAZEBO INFOPOINT EDUCAMP CONI
Organizzazione Educamp 2025 - Preiscrizioni
ECOLOGIA E RICICLO
Gazebo espositivo e didattico Ecologia - Riciclo - Materiali - Natura e Ambiente
a cura di Ecolan S.p.a.
GRUPPO PESCA SPORTIVA
Pesca con Galleggiante dai pontili per bambini e ragazzi
Gazebo didattico tecniche di pesca e attrezzature
GRUPPO VELA - VELA DAY
Uscite in deriva per l'avvicinamento alla vela
Mini corsi di nomenclatura delle imbarcazioni a vela
Gazebo didattico tecniche di navigazione
Uscite in mare a bordo di imbarcazioni a vela messe a disposizione dai Soci.
Regate dimostrative con derive optimist
GRUPPO CANOTTAGGIO A SEDILE FISSO
Uscite in mare per adulti e ragazzi con il Gozzo Nazionale
GRUPPO CANOA
Uscite in mare con Kayak e SUP per adulti ragazzi e bambini
Gazebo didattico uscite turistiche
ortona@leganavale.it Via Cervana, s.n.c. - Località Saraceni - 66026 - Ortona (CH)
San Benedetto del Tronto. 2 Giugno. Attività di vela, canottaggio, apnea, pesca, nuoto, canoa, sup, para canoa, surf.
Corsi estivi a partire dal 9 Giugno.
sanbenedettodeltronto@leganavale.it Conc. 45 Bis Lungomare Sud, San Benedetto del Tronto
Falconara Marittima. Open day di Dragon Boat. Tutte le domeniche a partire da 8 Giugno. Rivolto a tutte le donne interessate ad una attività sportive e alle donne operate di cancro al seno, come supporto alla riabilitazione psico-fisica.
falconaramarittima@leganavale.it VIA MONTI E TOGNETTI 9 - 60015 - FALCONARA MARITTIMA (AN)
Belluno. L’evento sarà strutturato in due fasce orarie distinte: quella mattutina (dalle 10 alle 12) e quella pomeridiana (dalle 14 alle 17). Il mattino sarà dedicato a dei giochi a terra, volti ad imparare le basi dell’arte marinaresca. Il pomeriggio, invece, a vele spiegate, sarà possibile navigare sul lago, accompagnati da istruttori qualificati. La partecipazione è libera e gratuita, a partire dagli otto anni di età. Il programma sopra descritto potrebbe subire delle variazioni, in base alle condizioni atmosferiche.
segreteria@lnibelluno.com Località Santa Croce 32016 Farra d'Alpago (Belluno)
Quarto weekend Open Day LNI (6-8 giugno)
Rodi Garganico. 7/06 sul porto turistico di rodi garganico il 7 di giugno 2025.
Associazione avvocati garganici:
Il diritto marittimo:
Attività legali legate al mare, navigazione, porti, pesca e tutela ambientale
Corpo della capitaneria di porto:
Relazione sulla attività di balneazione del 2025
On. Giandiego gatta:
Commissione agricoltura, dipartimento nazionale pesca e acquacoltura:
Il mare, la pesca, fra salvaguardia, economia, identità, e cultura.
Prof. Pasquale pazienza:
Ente parco nazionale del gargano:
Creare equilibrio tra uomo e ambiente:
I peggiori danni ambientali sono causati dall'uomo quando vive l'ambiente come ostacolo, piuttosto che come opportunità.
Esibizioni sportive
Visita al caicco presente in rada
Dottoressa libera carnevale:
Delegata alla cultura della lega navale italiana sezione di rodi garganico:
Un viaggio fra mare e montagna:
Esperienza sensoriale tra i paesaggi del gargano
Attività di stimolazione sensoriale " sensory routine " per bambini
Viaggio dedicato ad ipovedenti, e non vedenti, consentire ai bambini di interagire con elementi naturali.
rodigarganico@leganavale.it Terza Traversa di Piazza Alfredo Petrucci, n. 44
Crotone. 7/06 per tutta la giornata presentazione delle attività e prove di vela, canoa e pesca sportiva. crotone@leganavale.it - Via Molo Sanità, 2 Crotone.
Rodi Garganico-Isole Tremiti-Vico Del Gargano Sabato 7 Giugno alle ore 10.00, presso il Porto Turistico di Rodi Garganico
PARLIAMO DI MARE:
Saluti del Presidente Michele Presutto
On. Giandiego Gatta
Componente Commissione Agricoltura- Responsabile Nazionale del Dipartimento Pesca e Acquacoltura:
"Il mare e la pesca, tra salvaguardia, economia, identità e cultura"
Prof. Pasquale Pazienza Commissario Ente Parco Nazionale del Gargano e docente UniFG:
"La difesa del mare come strumento di protezione della natura e di sviluppo economico"
Associazione Avvocati Garganici
'Il Diritto Marittimo: attività legali legate al mare,
come la navigazione, i porti, la pesca, la
tutela ambientale."
Corpo della Capitaneria di Porto
"La legalità e la sicurezza in mare, vigilando sulla navigazione, la pesca e la tutela dell'ambiente marino"
Marina Militare:
"Il ruolo cruciale nella difesa nazionale, nel controllo degli spazi marittimi e nelle operazioni di soccorso."
Dott.ssa Libera Carnevale
Socia LNI delegata a Cultura Sociale Sport
"Un viaggio tra mare e montagna. Esperienze sensoriali tra i paesaggi del Gargano:
* Attività di stimolazione sensoriale
* "Sensory routine" per bambini
* Viaggio dedicato ad ipovedenti e non vedenti
* Percorso sensoriale per bambini consentire ai bambini di interagire con elementi naturali e non, stimolando i loro sensi attraverso lo sport."
SEMINARIO
"ISSIAMO LA VELA"
Nodi, vento e sicurezza in mare.
Visita al caicco
Esibizioni sportive
rodigarganico@leganavale.it Terza Traversa di Piazza Alfredo Petrucci, n. 44
Cariati. 8/06 Dalle 10:00 alle 18:00 si potranno scoprire i corsi di vela, le attività culturali, sociali, ambientali e sportive; le iniziative per bambini e adulti. Soprattutto si potrà fare la prova di vela in mare.
Verranno sorteggiati corsi settimanali gratuiti della scola vela estiva per bambini.
cariati@leganvale.it. Via San Cataldo - Porto Turistico 87062 (CS)
Palmi. 8/06 dalle 10:00 alle 15:00. Possibilità di visitare la sezione e far conoscere le attività socio culturali, ambientali e sportive. Ci saranno incontri con famiglie, associazioni e ragazzi per far conoscere la Carta dei valori della LNI e la storia della Sezione.
Si parlerà di storia e tradizioni marinare, nodi e imbarcazioni, ambiente ed ecosistema. A cura del gruppo sub ci sarà anche un avvicinamento teorico per le immersioni.
Sarà messa a disposizione l'unità a vela della sezioni per spiegaizoni sulla teoria della visita e visita a bordo dell'imbarcazione "Jeanneu 42". Inoltre esercitazione di primo soccorso a cura di un istruttore.
palmi@leganavale.it Tonnara di Palmi - Porto di Taureana
Ventotene. 8-12/ 06
ventotene@leganavale.it Loc. Calarossano - 04020 - Ventotene (LT)
Pesaro. 14/06 Inizio evento ore 15:30, richiesta di comunicare la propria presenza. Si potrà salire sulle barche insieme ai soci, visitare la Sezione e scoprire le attività che vengono proposte, esplorare il mare e il porto della città.
Weekend successivi in fase di aggiornamento.