26/09/2025 - La Promozione Sociale
L’esperienza di navigazione dei giovani con disturbi dello spettro autistico sul Lago Maggiore e nel mare ligure

Lunedì 29 settembre alle ore 15.00, grazie alla collaborazione del Comune di Santa Margherita Ligure, si terrà a Villa Durazzo l’evento conclusivo delle attività di velaterapia svolte dalla Lega Navale Italiana con la Sezione di Arona e il supporto delle Sezioni di Ostia, Genova Sestri Ponente, Santa Margherita Ligure e della Liguria Orientale e dalla ASL Torino 1.
L’iniziativa velica, che si è tenuta nel mese di settembre in una prima fase sul Lago Maggiore e successivamente lungo la costa ligure, sta coinvolgendo 10 giovani con disturbi dello spettro autistico. Questa attività di velaterapia rientra nel progetto “Velando”, promosso e finanziato dal Ministero per le Disabilità, che vede la Lega Navale Italiana quale ente capofila, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e numerose realtà del terzo settore.
Tra le barche impiegate nella crociera inclusiva lungo la costa della Liguria, con base a Santa Margherita Ligure, c’è “Eros”, un Bavaria 44 intitolato a Piersanti Mattarella. Si tratta di una barca a vela confiscata al traffico di migranti e affidata dallo Stato alla Lega Navale Italiana che viene impiegata per progetti di pubblico interesse, tra cui “Velando”. “Eros” fa parte della flotta operativa della campagna della Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”, insieme ad altre 28 imbarcazioni sottratte al malaffare e intitolate ad altrettante vittime della mafia e delle organizzazioni terroristiche.