• Accedi
  • Registrati

Lago del Turano: in acqua la barca per disabili Hansa 303

21/10/2020 - La Promozione Sociale

In occasione della "Giornata ecologica dei due laghi", l'On. Mariano Calisse, Presidente della Provincia di Rieti, ha tenuto a battesimo la nuova imbarcazione per disabili assegnata alla Sezione

La domenica appena trascorsa è stata una giornata da incorniciare per la Sezione L.N.I. di Rieti – Lago del Turano, che ha promosso una duplice iniziativa: la “Giornata Ecologica dei due laghi” (vissuta sulle sponde del Salto e del Turano) e il raduno velico “Piccole Ali sul lago del Turano”.

Nella spiaggetta di Colle di Tora, in tanti si sono ritrovati anche per il varo dell’imbarcazione Hansa, barca a vela che può essere guidata autonomamente da una persona con diverse abilità. Aveva detto che sarebbe stato il primo a provarla ed è stato di parola il presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, amante del wakeboard, che pratica sul lago del Salto, e fresco anche di un salto con paracadute.

“Alla lista aggiungo anche la barca a vela sul lago del Turano – scherza Calisse – Faccio un po' da cavia, ma allo stesso tempo mi diverto. Quando un disabile può praticare uno sport, è una percezione di libertà che solo noi possiamo capire. Ringrazio la Lega Navale Rieti - Lago del Turano per avermi permesso di vivere questa grande emozione. Complimenti a tutti coloro che hanno lavorato al progetto, in questo mondo che corre troppo veloce e segue spesso interessi personali, è bello vedere persone che operano con professionalità, spendendo il loro tempo per gli altri, è un segno di speranza”.

Dopo la benedizione dell’imbarcazione, il presidente della Provincia è salito sull’Hansa per un tour del lago accompagnato da Alessandro Caivano, esperto istruttore.

“Una sensazione di libertà che ti rimette al mondo - ha commentato il presidente della Provincia al suo ritorno nella spiaggetta di Colle di Tora - È stato un piacere vivere una giornata così, nella meraviglia del lago del Turano. Mi sono emozionato ascoltando il funzionamento dell’imbarcazione, utile anche a stimolare l’autostima nei disabili. Io vivo la mia disabilità in maniera veloce, la vita è una e va vissuta a pieno, cerco di fare più esperienze, ma se non ci sono persone che lavorano affinché il mondo sia accessibile a tutti non si va da nessuna parte. Vedere invece persone come i soci della Lega Navale Rieti Lago del Turano, che impegnano il loro tempo per offrire un mondo migliore a chi è meno fortunato è un piacere. Ora, con la collaborazione di tutti, dobbiamo fare in modo che la barca sia a disposizione di ogni associazione che lavorano con la disabilità. Ho molti contatti con i centri diurni che lavorano ogni giorno alla ricerca di nuove attività, sono sicuro che questo sarà uno dei progetti tra più apprezzati”.

“Oggi è motivo di orgoglio essere qui – ha detto il Sindaco di Colle di Tora, Beniamino Pandolfi Il ringraziamento è per la Lega Navale che ha ideato l’evento ed è riuscita nell’intento di mettere in acqua questa imbarcazione”.

“Il nostro lago è una piscina naturale – ha concluso l’Avvocato Giovanni Vespaziani, presidente della Lega Navale Rieti – Lago del Turano - Basta un filo di vento e la barca va. La caratteristica di questa imbarcazione è che offre anche a chi vive disabilità percettive la possibilità di sentirsi tranquilli, come dimostrano le testimonianze di non vedenti, sordomuti o autistici, anche gravi. Il ringraziamento va a tutti i soci, sembrava impossibile insediare la Lega Navale in questa valle, ci siamo riusciti per il bene di tutti. Negli anni abbiamo intessuto rapporti anche con la zona di Amatrice, noi saremo sempre in prima linea per il bene delle nostre terre. Grazie poi ai soci della Lega Navale sezione di Pomezia che sono stati al nostro fianco, a quanti hanno preso parte alla Giornata Ecologica, promossa in collaborazione con la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, con la Federazione Italiana Canoa e Marevivo e ai tanti che, a bordo di canoe, kayak e altre imbarcazioni, sono potuti andare alla scoperta delle nostre sponde”.

Dalla Presidenza Nazionale
Rivista L.N.I. Marzo - Aprile 2023 Bando di pre-selezione Corso Istruttori Base Notiziario C.S.T.N. 128 - Aprile 2023 Notiziario C.S.T.N. - Anno 2023 Rivista L.N.I. Novembre - Dicembre 2022 Notiziario C.S.T.N. nr. 125 - Anno 2023 Tesseramento 2023 Bando di concorso nazionale L’inquinamento ambientale nel campo marittimo e le possibili soluzioni tecnologiche Corsi Nautici - Estate 2022 Avviso di indagine di mercato Affidamento dei servizi di periodici di stampa e diffusione del fascicolo bimestrale della rivista Lega Navale Mini Giraglia 2022 Tesseramento 2022 2021: Un anno di Lega Navale Auguri Procedimento di equiparazione Rivista L.N.I. Novembre Dicembre 2021 Bando di concorso nazionale “Tutti a bordo, nessuno escluso!” Concorso fotografico LNI 2021 Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e Lega Navale Italiana Rivista L.N.I. Settembre - Ottobre 2021 Rivista L.N.I. Luglio - Agosto 2021 Rivista L.N.I. Maggio - Giugno 2021 Notiziario C.S.T.N. n. 105 - Anno 2021 Insieme cambiamo la rotta Rivista L.N.I. Marzo - Aprile 2021 Rivista L.N.I. Gennaio . Febbraio 2021 Nuovo codice della Nautica I Paladini del Mare sulla Gazzetta della FAO Tesseramento 2021 Rivista L.N.I. Novembre - Dicembre 2020 Presidenza Nazionale Calendario 2021 della Lega Navale Italiana Siglato l’accordo con il Comitato Italiano Paralimpico Il saluto di Luna Rossa alla L.N.I. America’s Cup 2021 - Luna Rossa sfida i detentori di New Zealand Incontro con il Comandante Gennaro Arma Intesa con il CONI per l'affiliazione dei Gruppi Sportivi L.N.I. Notiziario C.S.T.N. n. 99 - Anno 2020 Notiziario C.S.T.N. n. 98 - Anno 2020 Concorso “Insieme Cambiamo Rotta” rinviato al 2021 Sarà intitolato a Sergio Albeggiani il lungomare di Palermo #Forza 91 - "Mettetevi in gioco, la paura fa invecchiare" Adriano Quan Cardi (L.N.I. Ostia) è Campione Europeo Optimist #FORZA91 – 170 miglia alla meta. Partito da Ortona il velista novantunenne Mario Battilanti. Lago del Turano: in acqua la barca per disabili Hansa 303 #FORZA 91: Il giro d’Italia a vela di Mario Battilanti è arrivato a Santa Maria di Leuca #FORZA91 – Fa tappa a Roccella Ionica. Rivista L.N.I. Settembre - Ottobre 2020 Punta Ala – Monte Argentario: Terza tappa di #FORZA91 #FORZA 91: Il giro d’Italia a vela di Mario Commiato della Lega Navale Italiana per Aurelio Visalli Notiziario C.S.T.N. n. 96 - Anno 2020 Notiziario C.S.T.N. n. 97 - Anno 2020 In ricordo dei caduti del mare RAI Radio Uno Siamo i paladini del mare Rivista L.N.I. Luglio - Agosto 2020 L’Amm. Donato Marzano è il nuovo Presidente Nazionale della L.N.I. Vela in lutto: ci ha lasciati Carlo Rolandi I Centri Nautici della Lega Navale Italiana AVVISO IMPORTANTE Notiziario C.S.T.N. N° 95 Centri Nautici di Ferrara e Sabaudia Rivista L.N.I. Maggio - Giugno 2020 Riprendono i corsi presso i Centri Nautici Nazionali Notiziario C.S.T.N. N° 94 Variante al Regolamento allo Statuto Rivista L.N.I. - Marzo - Aprile 2020 Notiziario del C.S.T.N. nr. 92 SOSPESE TUTTE LE ATTIVITA' DEI CENTRI NAUTICI NAZIONALI AVVISO Centri Nautici L.N.I. 9 Aprile 2020 La solidarietà della L.N.I. campana e lucana non si ferma Il nuovo portale della L.N.I. è on line Notiziario del C.S.T.N. nr. 91 Produzione e distribuzione Rivista Rivista L.N.I. - Gennaio - Febbraio 2020

Copyright © 2023 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×