'
Il calendario degli eventi dell'Open Day LNI 2024 per regione:
ABRUZZO
LNI Sezione Ortona - 2 giugno
Domenica 2 giugno 2024 presso la Lega Navale Italiana di Ortona si terrà l’Open Day.
Avranno luogo una serie di attività promozionali sportive presso la sede nautica della Lega Navale Italiana Sezione di Ortona a partire dalle ore 9:00 e fino alle ore 18:00. L'importanza di ciò che la Lega Navale Italiana rappresenta sul territorio per avvicinare i giovani ad amare e rispettare il mare in tutte le sue diversità e in tutte le discipline sportive del mare sarà adeguatamente rappresentata dalla carta dei valori della Lega Navale Italiana.
Queste attività saranno articolate come segue:
GAZEBO INFOPOINT EDUCAMP CONI
Organizzazione Educamp 2024 - Preiscrizioni
ECOLOGIA E RICICLO
Gazebo espositivo e didattico Ecologia – Riciclo – Materiali – Natura e Ambiente
GRUPPO PESCA SPORTIVA
Uscite in barca per la Pesca a Bolentino
Pesca con Galleggiante dai pontili per bambini e ragazzi
Gazebo didattico tecniche di pesca e attrezzature
GRUPPO VELA – VELA DAY
Uscite in deriva per l’avvicinamento alla vela
Simulatore Optimist per bambini
Corsi di nomenclatura delle imbarcazioni a vela
Gazebo didattico tecniche di navigazione
Uscite in mare a bordo del Beneteau 46.1 “Anassa” (assegnata alla nostra Sezione a seguito di confisca per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina) e di altre imbarcazioni a vela messe a disposizione dai Soci.
Regate dimostrative con derive optimist
Match race con derive 555
GRUPPO CANOTTAGGIO A SEDILE FISSO
Uscite a mare con per adulti e ragazzi con il Gozzo Nazionale
GRUPPO CANOA
Uscite a mare con Kayak e SUP per adulti ragazzi e bambini
Gazebo didattico uscite turistiche
GRUPPO SUB
Gazebo didattico e informativo attività subacquee
CROCE ROSSA ITALIANA
Dimostrazione dell'uso del Defibrillatore cardiaco e tecniche di rianimazioni a seguito di principio di annegamento.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Ore 9:00 Cerimonia di Apertura
Ore 9.30 Relazione del Presidente sulle attività e gli scopi della Lega Navale Italiana e dei gruppi sportivi affiliati alla Fiv (Federazione Italiana Vela)- Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee) – FICSF (Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso). La Giornata Nazionale dello Sport e la carta dei valori della Lega Navale Italiana.
Ore 10:00 La sicurezza in mare e la tutela dell'ambiente in mare. L’attività dell’Anffas nel riciclo dei materiali e il progetto Bike to Coast. Incontro con i cittadini
Ore 10:30 - 18:00 Prova pratica per tutti coloro che vogliono conoscere lo sport della vela, canoa e kayak, pesca sportiva, subacquea e canottaggio a sedile fisso.
Ore 17:00 Conferenza “L’importanza dell’allenamento mentale nello Sport Individuale e di Squadra”
BASILICATA
LNI Sezione Maratea - 19-20 maggio
19 maggio - Presso la sede sociale, Porto di Maratea Via Arenile 6/1, apertura della sede e dei pontili alla cittadinanza. Illustrazione delle finalità e delle attività che vengono svolte dalla Lega Navale, diffusione del materiale divulgativo predisposto sulla tutela dell’ambiente marino e sulla cd legge “Salvamare”. Informazioni sulle regole per una balneazione sicura e sulle dotazioni di sicurezza per la navigazione costiera.
20 maggio - Piazzetta del Porto h 9,00 Saluto di benvenuto nei locali della Lega Navale h 9,15: Presentazione della Lega Navale e delle sue finalità, introduzione all’utilizzo consapevole del mare; Intervento del Comandante dell’Ufficio circondariale Marittimo di Maratea sui temi della sicurezza, della navigazione, e della tutela dell’ambiente marino; h 11,00 break h 11,15 – 13,00 spiaggia del Porto (a cura dell’Associazione FlyMaratea) Presentazione del club federato alla Federazione Italiana Canoa Kayak; Lzioni teoriche dedicate alla conoscenza del mare; Dimostrazioni di sea kayak.
CALABRIA
LNI Sezione di Amantea - dal 24 al 26 maggio
LNI Sezione di Brucoli-Augusta - 11 maggio dalle ore 9:30
In data 11 maggio prossimo avranno luogo attività promozionali presso il Porto Xifonio di Augusta a partire dalle ore 9:30.
Queste attività saranno articolate come appresso:
- relazione del Presidente sulle attività e gli scopi della Lega Navale
- corsi di nomenclatura delle imbarcazioni a vela
- corsi di nodi marinareschi
- uscite in mare a vela
Le uscite in mare saranno effettuate a bordo dell'Oceanis 411 Lighea (assegnata alla nostra Sezione a seguito di confisca per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina) e di altre imbarcazioni a vela messe a disposizione dai Soci.
Sono stati invitati a partecipare:
Associazione Nuova Augusta Sport Disabili
Istituto Superiore A. Ruiz di Augusta
Liceo Statale Megara di Augusta
Istituto parificato Nautico e Alberghiero Guglielmo Marconi di Augusta
Strutture per la promozione dello sport
LNI Sezione di Cariati - 11 e 12 maggio
LNI Crotone - dal 23 al 25 maggio
LNI Sezione di Le Castella - dal 24 al 26 maggio
Saranno presenti i 278 studenti del istituto comprensivo di Cropani in visita in sede, che termineranno il ciclo di lezioni tenute presso il loro istituto dai nostri istruttori.
Visita della sede e della darsena turistica con l'illutrazione delle attività nautiche.
Attività didattiche con i nostri istruttori di vela: optimist e cabinato "Brezza 22" attività di vela costiera ed elementi di vela base.
Brevi lezioni sulle attività sportive legate al mare quali la subacquea e la tutela ambientale costiera e marina.
Utilizzo dimostrativo del simulatore per optimist.
Visita e descrizione delle imbarcazioni a vela e motore dei soci e presenti in darsena. Visita degli scavi archeologici presenti in darsena.
LNI Sezione di Locri - dal 24 al 26 maggio ore 10-15
LNI Nicotera - 12 maggio ore 9.30
Domenica 12 Maggio ore 9.30. Il programma prevede la dimostrazione dell'uso del Defibrillatore cardiaco e tecniche rianimatorie, l'importanza di ciò che la Lega
Navale Italiana rappresenta sul territorio per avvicinare i giovani ad amare e rispettare il mare in tutte le sue diversità. Sarà adeguatamente presentata la carta dei valori della
Lega Navale.
LNI Sezione di Roccella Jonica - 11 e 12 maggio
LNI Sezione Reggio Calabria - 12 maggio dalle ore 10
CAMPANIA
LNI Amalfi - 25 maggio 2024
PORTO DI AMALFI PROGRAMMA Dalle ore 9:30 alle ore 12:30 la base nautica della Sezione di Amalfi della Lega Navale Italiana sarà aperta al pubblico per spiegare le nostre attività sociali e promuovere il tesseramento, soprattutto per bambini e ragazzi. A cura del Gruppo Sub vi sarà un avvicinamento teorico per le immersioni, con spiegazione delle attrezzature ed esibizione in mare presso il pontile del drone subacqueo. Vi sarà a disposizione l’unità a vela della sezione monotipo Fun per spiegazione della teoria della vela e visite a bordo, e la jole per attività remiera.
LNI Castellabate - dal 24 al 26 maggio 2024
LNI Sezione di Napoli - dal 24 al 26 maggio
LNI Portici - dal 10 al 12 maggio
LNI Sezione di Pozzuoli - 7-8-9 giugno 2024
GAZEBO INFOPOINT aperto il 7-8-9 giugno in Piazza a Pozzuoli e vari punti con attività organizzate sui seguenti temi.
ECOLOGIA E RICICLO
Gazebo espositivo e didattico Ecologia – Riciclo – Materiali – Natura e Ambiente
GRUPPO PESCA
Uscite in barca per la Pesca a Bolentino
Pesca con Galleggiante dai pontili per bambini e ragazzi
Gazebo didattico tecniche di pesca e attrezzature
GRUPPO VELA
Uscite in barca avvicinamento alla vela
Simulatore Optimist per bambini
Gazebo didattico tecniche di navigazione
GRUPPO CANOA
Uscite a mare con Kayak e SUP per adulti ragazzi e bambini
Gazebo didattico uscite turistiche
GRUPPO SUBACQUEO
Gazebo didattico e informativo attività subacquee
ARA - Apnea - Pesca in Apnea - Safari Fotosub
LNI Sezione di Procida - dal 24 al 26 maggio
La Sezione della Lega Navale di Procida in riferimento a quanto chiesto in oggetto organizza l’Open Day per il fine settimana del 24-26 maggio 2024.
In tale occasione l’Istituto Tecnico ad indirizzo sportivo “De Franchis“ di Piedimonte Matese, sarà presente presso la nostra struttura, con 50 alunni e 6 docenti per un’ esperienza educativa e formativa.
Programma:
- Arrivo presso la base nautica per conoscere le finalità della Lega Navale Italiana, visita al Museo del Mare presso l’Istituto Tecnico Nautico di Procida, uscite con le barche della Sezione, rientro in porto, rinfresco in pontile a nostra cura e omaggio gadget della LNI Sezione di Procida. Saranno presenti all’evento anche gli alunni dell’Istituto Tecnico Nautico di Procida.
LNI Sezione di Salerno - 25 maggio
Sabato 25 maggio alle ore 10:00 apriremo il nostro terzo Open Day con un'emozionante passeggiata in mare aperta a tutte le imbarcazioni che ci permetterà di navigare attraverso le acque che tanto amava Fabrizio Marotta, rievocando con affetto e rispetto la sua memoria.
Ti invitiamo alla compilazione del modulo di adesione e di indicarci se parteciperai con la tua imbarcazione o se ti farebbe piacere essere imbarcato:
Ti invito calorosamente a partecipare a questa toccante passeggiata, a rendere omaggio al nostro caro amico e a condividere la nostra passione per il mare.
L'appuntamento è per sabato 25 maggio alle ore 09.30 presso la sede della Lega Navale per l'organizzazione degli equipaggi e la preparazione della uscita in mare programmata per le ore 10:00.
LNI Sezione di Bacoli - 8 giugno
ore 9: inizio dell'incontro presso la Sede della Lega Navale sezione di Bacoli.Saluti ed Intervento del Comandante Russo
9.30: intervento della sig.ra Claudia De Palma dell'associazione Cani da Salvamento
9.45 sulla spiaggia di Marina Grande di Bacoli dimostrazione di salvataggio in mare da parte dei cani addestrati.
10.15: esibizione degli allievi della Scuola vela su Optimist e Laser
10.30:: per i bambini presenti invito a provare le nostre imbarcazioni con l'assistenza degli istruttori.
10.30: uscita in mare per i genitori e ragazzi sulle imbarcazioni di altura dei nostri soci.per un breve giro nel Golfo di Pozzuoli.
EMILIA-ROMAGNA
LNI Sezione di Cesenatico - 11 maggio ore 10
Il giorno 11 maggio 2024, dalle ore 10, è prevista la presenza di soci presso la sede con allestimento di un punto di presenza nel quale saremo a disposizione del pubblico per informazioni sulla Lega Navale e le attività della Sezione, nonché per proporre ai possibili interessati il tesseramento.
LNI Sezione di Ravenna - 5-6 maggio e 16 maggio

5 maggio festa di apertura con pranzo aperto a soci e simpatizzanti
A seguire Proiezione di filmati sulla nostra attività
6 maggio accoglienza di 105 allievi di scuola primaria
Inizio giornata dedicata alla sicurezza e visita motovedetta della Guardia Costiera, a seguire visita al centro Chesta e dimostrazione da parte dei Biologi che si occupano di questo centro dedito alla conservazione delle specie marine in fase di estinzione e della salvezza delle tartarughe.
A seguire visita del museo delle attività subacquee.
16 maggio accoglienza in visita di due scolaresche che verranno imbarcate sulle barche dei Soci che si metteranno a disposizione per una navigazione costiera.
La sezione naturalmente rimarrà a disposizione di chi vorrà fare visita e conoscere la nostra missione marinara e nel fine settimana imbarcarsi per brevi crociere.
FRIULI-VENEZIA-GIULIA
LNI Sezione di Trieste - dal 10 al 12 maggio
La Sezione di Trieste aderisce all'Open Day nei giorni 10, 11 e 12 maggio, con le visite guidate, le lezioni di pesca e la prova del simulatore.
LAZIO
LNI Sezione di Ostia - 18-19 maggio dalle ore 10
La LNI di Ostia organizza un OPEN DAY multidisciplinare che si terrà il 18-19 maggio a partire dalle ore 10, presso la sede storica in Lungomare Duilio, 36.
L'evento verrà organizzato con personale in front-office che fornirà informazioni riguardanti la storia della Lega Navale Italiana e personale in spiaggia a disposizione dei partecipanti per delle simulazioni effettuate con i seguenti natanti:
- derive
- multiscafi
- stand-up paddle
- windsurf
- canoe
- kitesurf
- wing foil
Qualora le condizioni meteo lo consentiranno verranno effettuate delle uscite pratiche.
LNI Sezione di Santa Marinella - 24-25 maggio
Sabato 24 maggio - Convocazione generale dei soci presso la sede per la promozione e divulgazione a alla cittadinanza delle attività istituzionali della Lega Navale.
Tesseramento promozionale per i cittadini che partecipano all'evento.
A fine giornata Aperitivo con tutti i partecipanti.
Domenica 25 maggio - I soci Armatori ospiteranno a bordo delle proprie imbarcazioni tutti coloro che vogliono provare un esperienza di vela.
LNI Sezione di Pomezia - 25-26 maggio
Le attività proposte saranno le seguenti (aperte a tutti):
- Uscite collettive in barca a vela (anche per ragazzi con disagio psico-sociale)
- Primo contatto con il kayak
- Primo contatto con il coastal rowing
- Lezioni di nodi per ragazzi
- Visite guidate al giardino didattico dunale e al giardino mediterraneo presenti all'interno della nostra sede.
LNI Sezione di Rieti-Lago del Turano - 26 maggio
Open Day il 26 maggio presso la base Nautica a Castel di Tora. Saranno invitati famiglie e amici per conoscere tutte le pratiche sportive adatte ai ragazzi e adulti svolte dalla nostra sezione. Inoltre interverranno alcune scolaresche della nostra Provincia. Per favorire l'inclusione saranno accolte persone o ragazzi con disabilità, dando la possibiltà di conoscere l'imbarcazione Hansa presso il Pontile dedicato.
LNI Sezione di San Felice Circeo - dal 7 al 9 giugno
LIGURIA
LNI Sezione di Lerici - dal 10 al 12 maggio
La sede apre le porte nelle date 10/12 maggio con informazioni per tutti coloro che vorranno partecipare alle giornate programmate, alle attività nella prossima stagione, comprese quelle didattiche.
LOMBARDIA
LNI Sezione di Brescia-Desenzano - 1-2 giugno
La Sezione organizza le attività dimostrative dell'Open Day LNI in concomitanza con il Vela Day della FIV che si terrà nel weekend 1-2 giugno.
LNI Sezione di Cremona - 11 e 25 maggio
Nei giorni 11 e 25 maggio la Sezione di Cremona inviterà la cittadinanza nella nostra sede per assistere alla proiezione di filmati di navigazione.
LNI Sezione di Milano (base di Dervio) - 12 maggio
Domenica 12 Maggio, la base di Dervio sarà aperta per tutti voi, dalle 10:00 alle 17:00. Sono previsti giri gratuiti della durata di 30 minuti, con i nostri istruttori LNI/FIV
Per partecipare alla navigazione di prova sarà necessario compilare un modulo, oltre ad essere forniti di salvagente (a quello penseremo noi!). Se volete far vivere ai vostri figli un'esperienza indimenticabile nella nostra base di Dervio, oppure siete curiosi di provarla voi stessi, ci vediamo Domenica 12 Maggio a Dervio!
MARCHE
LNI Sezione San Benedetto del Tronto - 12 maggio dalle 9 alle 13
LNI Marzocca - dal 24 al 26 maggio
Nelle giornate 24-26 maggio attività aperte a tutta la popolazione: vela (una vela per tutti), sup e windsurf, pesca in particolare i vecchi tradizionali metodi di pesca con una piccola mostra allestita presso la base nautica e infine una conferenza sulla sicurezza in mare.
LNI Sezione di Senigallia - 26 maggio dalle ore 10
- ore 10.00: accoglienza
- ore 10.15: saluto del presidente
- ore 10.30: conferenza sulle attività e finalità della Lega Navale Italiana, con particolare attenzione ai temi ambientali e alla inclusione dei diversamente abili. Saranno presentate anche le attività che la sezione svolge quali corsi di vela, conferenze e attività culturali
- ore 12.00: pausa pranzo
- ore 15.00: dimostrazioni pratiche in mare con vari tipi di derive, sia per bambini/e sia per adulti. I soci metteranno a disposizione le loro imbarcazioni per coloro che volessero provare la navigazione a vela
- ore 18.00: ringraziamenti e saluti
LIGURIA
LNI Sezione Borghetto Santo Spirito - dal 24 al 26 maggio
Da venerdì 24 a domenica 26 maggio, i soci sono disponibili in sede a fornire informazioni per:
1) far conoscere la Lega Navale Italiana quale opportunità per tutti i cittadini di avvicinamento alla cultura del mare e alla pratica sportiva
2) avvicinare specialmente i giovani, al mare enfatizzando le iniziative da noi pianificate per la prossima stagione
3) informare come la nostra sezione promuove la fruizione del mare in tutte le sue declinazioni da parte delle categorie sociali meno agiate e delle persone con disabilità
4) coinvolgere i più giovani con nozioni introduttive di navigazione a vela e componenti delle imbarcazioni (con derive armate in Sezione)
5) contribuire alla salvaguardia dell’ambiente marino con iniziative finalizzate a sensibilizzare i soci e non, al rispetto del mare e dell’ambiente
6) distribuire il volantino con le indicazioni dei corsi vela 2023, dei c.d. "Battesimi del mare.... a vela" pianificati nel periodo estivo e che prevedono la possibilità per tutti i ragazzi dai 6 ai 18 anni, di condurre gratuitamente una deriva.
LNI Sezione Finale Ligure - 11-12 maggio e 25-26 maggio
Per l'open day LNI di quest'anno i nostri gruppi canoa e vela danno disponibilità nei giorni 11 e 12 e 25 e 26 Maggio.
Il programma che vogliamo proporre è il seguente:
- Nozioni e avvicinamento alla Vela con breve uscita in mare (aperto a tutti compresi diversamente abili )
- Breve briefing per prepararsi all' escursione in kayak lungo la costa (aperto a tutti compresi diversamente abili)
Entrambe le attività verrano svolte mattino e pomeriggio su prenotazione per consentire ai vari gruppi di organizzarsi nel modo migliore e offrire un' esperienza gratificante per tutti i partecipanti.
LNI Sezione Genova Centro - 11 maggio e dal 24 al 26 maggio
11 maggio 2024 - Uscita in barca a vela con i ragazzi della Fondazione Cepim
Fondata nel 1974 a Genova, Cepim sostiene le persone Down promuovendo progetti per l’integrazione sociale, sportiva, scolastica e lavorativa. Cepim ha contribuito significativamente alle importanti conquiste sociali delle persone Down negli ultimi trent’anni. Cepim ha concentrato le proprie attenzioni sulla riabilitazione avviando un centro che dal 1976 eroga prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale tramite i servizi ambulatoriali e i servizi semiresidenziali e di accompagnamento al lavoro.
Questa iniziativa è consolidata nel tempo con la nostra Sezione.
Festa dello Sport: 24-25-26 maggio presso il Porto Antico di Genova
I soci saranno impegnati ad intrattenere ragazzi e bambini con nodi marinari, giochi o attività che abbiano attinenza con il mare.
Tali eventi sono svolti in collaborazione con Assonautica e Comune di Genova.
LNI Sezione Genova Sestri Ponente - Dal 24 al 26 maggio
LNI Sezione di Genova Quinto - 1-2 giugno
L'Open Day Lega Navale Italiana si svolgerà insieme al Vela Day FIV nei giorni 1 e 2 giugno, con uscite in mare per giovani e adulti.
LNI Sezione di Noli - 24-26 maggio
Open Day LNI nelle giornate 24-26 maggio con attività dimostrative aperte al pubblico.
LNI Sezione Rapallo - 25-26 maggio
SABATO DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 12.30 PRESENTAZIONE DELLA STORIA DELLA LEGA NAVALE E VISITA ALLA SEDE
DOMENICA DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 13.00 PRESENTAZIONE DELLE NOSTRE ATTIVITA’ E VISITA ALLA FLOTTA NAUTICA DELLA SEZIONE
ALLE ORE 13.00 RINFRESCO PER TUTTI I PARTECIPANTI
LNI Sezione Sanremo - 10-11 maggio e 25-26 maggio


PIEMONTE
LNI Sezione di Arona - 11 maggio ore 10-17
LNI Sezioni di Meina e Biella - 11 maggio ore 10-17
LNI Sezioni di Torino e Biella - 12 maggio ore 10-18
PUGLIA
LNI Sezione Barletta - Dal 10 al 12 maggio
LNI Sezione di Bari - dal 24 al 26 maggio
La Sezione di Bari aderisce all’Open Day nazionale nel fine settimana dal 24-26 maggio.
Le attività in programma sono degli incontri con famiglie, associazioni e ragazzi per far conoscere la carta dei valori della LNI e la storia della Sezione di Bari.
Per incontrare più persone abbiamo pensato oltre all’accoglienza presso la nostra sede, di allestire uno stand anche presso il Parco più grande della città, il Parco “2 Giugno” dove saremo presenti con i nostri istruttori di vela e canoa.
Per fare avvicinare più persone al mare e agli sport nautici di vela e canoa, tutti i partecipanti all’open day potranno prenotare un giro di prova gratuito in barca nel fine settimana successivo, dal 31 maggio al 1 giugno.
LNI Delegazione di Campomarino di Maruggio - 10-12 maggio e 24-26 maggio
LNI Sezione di Fasano - 24 maggio
LNI Sezione Gallipoli - 24-25-26 maggio ore 10
LNI Sezione di Molfetta - dal 3 al 5 maggio
Attività in collaborazione con la Scuola Don Cosmo Azzollini di Molfetta.
LNI Sezione di Monopoli - dal 24 al 26 maggio
Attività rivolte a cittadini e studenti:
ACCOGLIENZA OSPITI
INFORMAZIONI SULLA LEGA NAVALE
USCITE IN BARCA
PRESENTAZIONE CORSI VELA ADULTI E RAGAZZI ED ATTIVITA' AGONISTICA
LNI Delegazione Santa Caterina - Nardò - dal 25 maggio alle ore 9:30
.jpeg)
LNI Sezione di Taranto - 10-11 maggio e 24-25 maggio

LNI Sezione Trani - 11 maggio e 18 maggio

LNI Sezioni di Tricase e San Foca - 26 maggio
Open Day per domenica 26 maggio, data in cui è in programma una veleggiata organizzata in collaborazione con la Sezione diSan Foca .
I partecipanti all'Open Day avranno così modo di conoscere da vicino il mondo della vela e trascorrere con noi un momento di convivialità per scoprire le attività realizzate dalle Sezioni.
SARDEGNA
LNI Sezione di Cagliari - dal 10 al 12 maggio
Le giornate sono aperte al pubblico e agli studenti delle scuole primarie e secondarie invitate e corsisti già affiliati alla Sezione.
i partecipanti saranno seguiti dagli istruttori e dai soci volontari della sezione che si occuperanno dell'accoglienza, formalità dell'associazione e assistenza della disciplina sportiva e didattiche proposte
In allegato troverete il programma dettagliato per l'Open Day Nazionale del prossimo 10, 11 e 12 Maggio 2024, un evento dedicato alla promozione della cultura marinaresca e delle attività legate al mare.
L'Open Day si svolgerà in modalità ripetuta per le giornate proposte e avrà luogo presso la nostra sede, la Base Nautica di Su Siccu, situata in Via Cristoforo Colombo 135 a Cagliari.
Le attività programmate sono state concepite per offrire un'esperienza coinvolgente e informativa per i partecipanti di tutte le età.
Di seguito un riepilogo delle attività previste:
Giorno 1 (Venerdì):
-
Ore 10:00 - Presentazione della Lega Navale e della Carta dei Valori: Un momento per illustrare la missione, la visione e i valori fondamentali della Lega Navale, nonché per condividere il nostro impegno per la promozione della sicurezza marittima e della conservazione ambientale.
-
Ore 10:30 - Laboratorio Arte e Cultura Marinara attraverso il Nodo: Un'occasione per esplorare l'arte e la cultura legate al mare attraverso l'antica arte del nodare. I partecipanti avranno l'opportunità di imparare e praticare la creazione di nodi marinareschi.
-
Ore 11:30 - Prova Pratica Attività Sportive: I partecipanti avranno la possibilità di mettere alla prova le loro abilità pratiche partecipando a attività sportive come la vela, la canoa e la pesca, sotto la guida esperta dei nostri istruttori.
-
Ore 13:00 - Fine delle Attività: Conclusione delle attività programmate per la giornata.
Giorno 2 e Giorno 3 (Sabato e Domenica):
- Ripetizione del programma della giornata precedente.
LNI Castelsardo - 11-12 maggio e 24-26 maggio
11/12 Maggio °1 Trofeo Città di Castelsardo. Manifestazione organizzata di concerto con 'l amministrazione comunale, l'Ufficio Marittimo Locale e l'Associazione Giovani Castelsardo.
Nelle mattine di sabato e domenica si svolgeranno due veleggiate e saranno gratuitamente messi a disposizione
dei posti ni equipaggio. Contemporaneamente e per tutto li pomeriggio, nel piazzale del porto verranno allestiti alcuni stand di promozione, con simulatori, optimist, video dele attività dela sezione.
24/25 maggio con l’Università di Sassari, due giorni all’insegna delo sport inclusivo. Venerdi 24, nell'Aula Magna dell'Università ci sarà una conferenza sull' importanza degli sport nautici nelle disabilità e sabato 25, con al presenza di numerosi campioni paraolimpici si svolgerà una veleggiata.
LNI Sezione La Maddalena - 10-12 maggio e 24-26 maggio
La Sezione organizza attività in loco quali visita alla Base Nautica e Sede fornendo illustrazioni circa attività svolte e da svolgere (scuola nautica, attività a carattere ecologico, assistenza a manifestazioni sportive e supporto all'attività dell'Istituto nautico). In presenza di condimeteo favorevoli, si metterà in funzione il simulatore di vela.
LNI Sezione Porto San Paolo - 19 maggio

LNI Sezione Sinis Golfo di Oristano - 12 maggio
L’Open Day della nostra sezione in data 12.05.2024 con lo svolgimento delle seguenti attivita:
· Illustrazione ai partecipanti delle finalità della nostra associazione a livello nazionale e le attività a livello locale.
· Esecuzione dei principali nodi marinareschi.
· Proiezione filmati e immagini relativi al mondo della vela.
· Visita delle barche a vela illustrandone caratteristiche, loro parti e funzionamento.
· Brevi uscite in mare riservate a piccoli gruppi di persone.
LNI Sezione Sulcis - Dal 24 al 26 maggio
9:00 - 9:30: Registrazione e accoglienza presso la sala convegni del centro velico.
9:30 - 10:00: Presentazione della sezione LNI Sulcis, introduzione agli istruttori e agli atleti.
10:00 - 10:30: Proiezione video sulla tutela dell'habitat marino.
10:30 - 11:00: Dimostrazione pratica della preparazione delle barche a vela. (Trident, O'penSkiff, RS Aero, J24)
11:00 - 11:30: Uscita in mare per le prime sessioni di prova.
11:30 - 12:00: Rientro, disarmo delle barche e debriefing.
12:00 - 12:30: Saluti finali e ringraziamenti ai partecipanti. Distribuzione di materiale informativo sulla Lega Navale e possibilità di iscrizione.
SICILIA
LNI Sezione Marsala - dal 24 al 26 maggio
Giorno 24 ci sarà l'incontro con gli Istituti comprensivi scolastici; interverrà la Capitaneria di Porto, un dirigente del CNR, un esperto velista e un socio che argomenterà sullo Statuto della Lega Navala Italiana evidenziando i valori principali che si prefigge. Nei successivi giorni (25/26) la sezione sarà aperta ai visitatori con interventi vari, dimostrazioni veliche nello specchio d'acqua antistante la suddetta sezione.
LNI Sezione di Messina - dal 24 al 26 maggio
LNI Sezione Milazzo - 25 maggio ore 15:30-19:30 e domenica 26 maggio ore 9-12:30
Sabato 25 dalle ore 15:30 alle ore 19:30 e domenica 26 dalle ore 9 alle ore 12:30. Accoglieremo i visitatori presso la nostra base nautica promuovendo le attività della lega navale e nello specifico quelle organizzate dalla nostra sezione, fra cui i corsi di avviamento alla vela. Successivamente illustreremo le principali manovre necessarie per armare e condurre una deriva. In fine daremo la possibilità di provare la conduzione in mare di una deriva, in compagnia di un istruttore.
LNI Sezione Riposto - dal 24 al 26 maggio
24 maggio 2024 – Sede LNI Riposto via Archimede s.n. - Riposto ore 19:00 Riunione presso la sede della LNI Sezione di Riposto per la presentazione del programma delle attività e definizione dei compiti ai soci che parteciperanno alla manifestazione.
25 maggio 2024 – Piazza San Pietro del Comune di Riposto ore 8:30 – 9:00 – raduno degli studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio. ore 9:30 – saluti istituzionali: Sindaco On.le Davide Vasta, Assessore al Mare Geom. Carmelo D'Urso, Assessore alla P.I. D.ssa Maria Chiara Longo, Comandante C.P. Riposto TV (CP) Diletta Volpe, Presidente LNI Riposto Dr. Giuseppe Ballistreri. ore 10:00 – 12:00 – svolgimento dei giochi e delle attività sportive in piazza, coordinate dagli istruttori della LNI di Riposto con la collaborazione degli studenti dell'IT Nautico di Riposto. Ore 12:30 – premiazione delle classi vincitrici dei Giochi del Mare –
26 maggio 2024 – Marina di Riposto Porto dell'Etna ore 9:30 – 10:00 – raduno degli studenti e degli accompagnatori presso il molo Rapisarda per ricevere le istruzioni dagli Istruttori della LNI Sezione di Riposto. ore 10:00 – 12:30 – uscita in barca a vela sulle imbarcazioni della LNI di Riposto e dei soci armatori. ore 13:00 – chiusura della manifestazione.
LNI Sezione SIracusa - 11 maggio ore 17:30
LNI Sezione Palermo - 24-25 maggio - Venerdì ore 15-17:30 e Sabato 10.30-13
.jpg)
LNI Sezione Porto Palo di Menfi - 10 maggio (attività con le scuole) e 24-25 maggio "Manifestazione di vela latina)
LNI Sezione di Pozzallo - 25-26 maggio dalle ore 9:30 alle 12:30
LNI Sezione di Trappeto-Partinico-Balestrate - dal 24 al 26 maggio
Presso la sede, divulgheremo l'iniziativa nazionale, puntando ai giovani e tramite social media all'interno del gruppo Soci e non.
LNI Sezione di Termini Imerese - dal 24-26 maggio
Apertura della sede e della base nautica alla presenza degli esponenti delle associazioni locali con le quali sono stati già condivisi eventi in passato (Lega del Filo d'Oro, ADVS, AGESCI e altri) e delle Scuole con le quali sono già in corso atività di Velascuola FIV.
TOSCANA
LNI Delegazione Capraia Isola - "Minigiraglia" - dal 24 al 26 maggio
La Delegazione organizza l'Open Day LNI in occasione della veleggiata Minigiraglia, dove saranno presenti 400 regatanti con 65 imbarcazioni.
Follonica - Open Day LNI promosso da LNI Castiglione della Pescaia, Follonica, Pistoia, Firenze-Prato 25-26 maggio.
LNI Sezione Monte Argentario - 10-11-12 maggio
Venerdì 10 maggio:
Mattina
Rappresentazione teatrale "L'Orco puzza" sul tema della sensibilizzazione ambientale presso la scuola dell'infanzia Lividonia di porto Santo Stefano.
Pomeriggio ore 16 apertura sede sociale dove metteremo in mostra alcuni pezzi di antiquariato nautico con spiegazione del loro utilizzo per la diffusione della cultura marinaresca.
Sabato 11 e Domenica 12:
Una ventina di ragazzi e ragazze delle squadriglie dei Boys scout AGESCI di Grosseto sarà impegnata a turno in attività di avvicinamento alla vela sulla barca della Sezione e su quelle messe a disposizione dei soci.
Insegnamento della tecnica remiera su alcuni piccoli natanti messi a disposizione dai diportisti locali.
Pulizia delle spiaggette all'interno del porto di Porto Ercole.
A conclusione delle giornate gli Scouts che parteciperanno verranno insigniti di un piccolo diploma di Competenze Nautiche rilasciato dalla nostra Sezione.
La sede sociale di Corso Umberto I n.93 sarà aperta per tutto il weekend con la mostra di oggetti nautici e la promozione della Carta dei valori della LNI.
LNI Sezione Piombino - 26 maggio ore 9-13
Coinvolgimento ragazzi scuole età 6/14 anni con attività di conoscenza dello sport sul mare (Vela, Sup, Windsurf ) con istruttori federali e soci Lega Navale sez. Piombino.
LNI Sezione di Portoferraio (Isola d'Elba) - 26 maggio
LNI Sezione di Pisa - dal 10 al 12 maggio
Venerdì 10 maggio
ore 16 apertura della sede alla visita degli ospiti ed illustrazione degli scopi della Lega Navale Italiana, distribuzione di materiale promozionale.
ore 18 chiusura ai visitatori.
Sabato 11 maggio
ore 9 accoglienza degli equipaggi partecipanti alla regata dei Dinghy
0re10 accoglienza del 1°turno di studenti della scuola media di Vecchiano ed imbarco sui cabinati dei soci
ore11 partenza dalla sede dei Dinghy per portarsi sul campo di regata e delle imbarcazioni dei soci con gli studenti a bordo per seguire la regata
ore 12,30 rientro delle imbarcazioni dei soci e del 1° turno di studenti
ore 13,30 accoglienza del 2° turno di studenti e loro imbarco
ore 15,30 rientro alla base di tutte le imbarcazioni regatanti ed studenti ospiti
ore 17,00 premiazione consegna attestati studenti
0re 17,30 chiusura manifestazione
Domenica 12 maggio
ore 9,00 accoglienza studenti scuola media di Riglione P-Pisa
ore 9,30 dimostrazione armamento imbarcazione Tridente
ore 10,30 uscita imbarcazioni Tridente con studenti ed istruttori con prove in mare fino ad esaurimento di tutti gli studenti presenti
ore 13,00 Chiusura manifestazione con consegna attestati ai partecipanti
.jpeg)
LNI Sezione di Siena - dal 12 al 24 maggio
Corso di 3 giorni con i ragazzi del Liceo Volta di Colle sul Lago Trasimeno.
LNI Sezione di Viareggio - dal 24 al 26 maggio
Giornata del 24 Maggio 2024 Questa giornata è dedicata alle scuole superiori, con alcune di esse abbiamo già raggiunto un accordo e quindi in quel giorno faremo visitare la sede, informando gli alunni sulle iniziative della Lega Navale Italiana e della Sezione. Farà seguito una uscita in mare con diverse imbarcazioni di soci, condotte dagli armatori e da alcuni dei nostri soci armatori per accudire alle manovre. Si prevede la presenza di almeno 30 alunni. Come è noto per quanto riguarda le scuole ci siamo dovuti adeguare agli orari di lezione in un giorno feriale, perché a Viareggio il sabato e la domenica non si tengono attività didattiche. Giornata del 25 Maggio 2024 La giornata è dedicata ai soggetti interessati che accedano alla sede, effettuando anche alcune uscite in mare con imbarcazioni di soci in numero da definire al momento, il tutto naturalmente dopo la visita guidata alla Sezione ed alla informativa sulle iniziative e le attività della Lega Navale, distribuendo materiale e depliants. Ovviamente coloro che parteciperanno all’iniziativa, verranno invitate al tesseramento, magari invogliandoli anche con qualche gadget. Giornata del 26 Maggio 2024 Dedicata, presso la sede ad accogliere soggetti interessati, dei quali alcuni potrebbero essere anche persone di passaggio, visto il giorno festivo, rinunciando in questo giorno alle uscite in mare per non abbandonare la Sezione ed avere il maggior numero di consiglieri e collaboratori a disposizione per accogliere le persone che si presenteranno.

.jpg)
TRENTINO-ALTO ADIGE
LNI Trento - dal 24 al 26 maggio
La sezione di Trento della LNI organizza per l’open day del 24/26 maggio 2024 dell’uscite a bordo di Asterix, la nostra imbarcazione Comet 100 con partenza dalla Marina di Navene.
Dette uscite hanno lo scopo di avvicinamento alla vela e sono rivolte a tutti cittadini, durante le quali i nostri Istruttori spiegheranno ai partecipanti il ruolo della Lega Navale Italiana e l’importanza della tutela delle acque, in particolare di quelle interne visto che navigheremo sul lago d Garda.
A tutti i partecipanti, che verranno tesserati come da Direttive della Presidenza Nazionale o con la tessera gratuita, oppure promuovendo la tessera ad importo ridotto di euro 5,00.
A tutti i partecipanti verrà fornita una copia stampata delle “tavole contenenti la Carta dei Valori della Lega Navale Italiana”.
Le uscite saranno realizzate condizioni meteo permettendo, con la partecipazione di almeno 3 partecipanti. E’ richiesta prenotazione via mail a info@leganavaletranto.it entro il giorno 20 maggio 2024
VENETO
LNI Sezione di Belluno - 26 maggio dalle ore 10 alle 17
LNI Sezione di Mestre - 11 e 25 maggio (ore 9-12:30 e ore 15:30-18)
Open Day nei giorni 11 e 25 maggio, 9-12:30 e 15:30-18 presso la darsena di Fusina o in Sezione in caso di maltempo.