Selezionati i 17 nuotatori della Traversata Capraia Gorgona
28/03/2025 - Lo Sport
Sono stati selezionati i nuotatori che il 31 maggio partendo dall'isola di Capraia a staffetta raggiungeranno l'isola carcere di Gorgona.
I nuotatori che hanno risposto ad una chiamata pubblica, compilando un form online, sono stati selezionati sulla base di criteri rigorosi, tra cui:
• aver partecipato ad almeno 3 eventi di nuoto in acque libere, di cui almeno uno su distanza non inferiore a 5 km (o almeno 5 km in piscina)
• essere in grado di tenere un passo < 20min/1km, oppure partecipare in coppia con un’altra persona con cui complessivamente potete garantire < 40min/2km;
• avere un certificato medico agonistico (o equivalente)
• concorrere alle spese per l’organizzazione, suddivise equamente tra tutti i nuotatori al netto del contributo degli sponsor(s)
• garantire la disponibilità per tutto il periodo 30 maggio - 4 giugno (e backup 20-25 giugno)
• avere 18 anni compiuti
• non soffrire il mare!
I nuotatori selezionati sono (in ordine alfabetico): ALLEGRINI Stefano, ARRABITO Giuseppe, BERNINI Silvia, CERASI Donatella, CUCCHIA Luciano, DONATI Fabio, FERRARINI Luisa, KUEPPERS Dirk, LANCIA Paola, MAURI Roberta, PERON Sabrina, RAY Lesley Jane, ROSSI Alex, SALVINI Paola, SALVINI Andrea, SANGUETTOLA Paolo, SANGUETTOLA Anna (la piu’ giovane, classe ).
Complessivamente i nuotatori selezionati garantiscono un passo medio di 19min 30sec per compiere 1km, quindi al di sotto dei 20min che dovrebbero garantire di arrivare entro il tramonto partendo all'alba. Usiamo il condizionale in quanto correnti, moto ondoso ed imprevisti potrebbero mettersi contro, e la garanzia totale di nuotare sempre con la luce non c'è.
I nuotatori sanno che gli organizzatori, qualora riscontrassero di essere indietro sulla tabella di marcia, schiererebbero al secondo turno i nuotatori più veloci, così da recuperare il possibile e sperare di raggiungere Gorgona con la luce.
Facciamo presente che sarà possibile seguire in diretta l'evoluzione della Traversata tramite applicativi come Vesselfinder, cercando l'imbarcazione Rais Dragut II, che anticipa di qualche centinaio di metri il nuotatore affiancato dal kayak di assistenza, a cui da la direzione.
A questi nuotatori se ne aggiungeranno due che rappresenteranno la Casa Circondariale di Livorno.
Ricordiamo inoltre che 4 detenuti faranno parte del team di assistenza, in particolare conducendo il kayak che affiancherà i nuotatori fornendo loro direzione e monitoraggio delle condizioni di salute.