Un Mare di Entusiasmo e Formazione: Il primo giorno dell'Open Day della Lega Navale Italiana di Messina alla Base della Marina Militare
22/10/2025 - I Giovani
Si è svolta all'insegna dell'entusiasmo e della scoperta la prima giornata dell'Open Day promosso dalla Lega Navale Italiana (LNI) Sezione di Messina, in stretta collaborazione con la Terza Circoscrizione Municipale. L'iniziativa ha coinvolto attivamente i giovani studenti degli istituti comprensivi ricadenti nell'area, offrendo loro un'esperienza formativa unica, supportata dalla fondamentale partnership con la Marina Militare.
Teatro d'eccezione dell'evento è stata la suggestiva Base Navale della Marina Militare. Il Comandante della Base, il C.V. Alessandro Giuseppe Lardizzone, insieme al suo staff, ha accolto i ragazzi con calore, introducendoli alle meraviglie racchiuse in uno dei luoghi più iconici e storicamente significativi di Messina: il Forte San Salvatore e la Stele della Madonnina. Un'occasione per far scoprire ai giovani non solo la storia e la bellezza di questi siti, ma anche l'importanza del legame tra la città e il suo mare.
Il programma della giornata è stato ricco e variegato. Gli studenti hanno potuto vivere l'emozione delle uscite in mare a bordo della barca d'altura "BLUE ANGEL" della LNI Messina, sperimentando direttamente il fascino della navigazione. Oltre alla visita guidata alla Stele della Madonnina, un momento di grande rilievo è stato dedicato alla salute e alla sicurezza: i ragazzi hanno assistito a un'importante conferenza sulla donazione del sangue e a una dimostrazione pratica delle manovre di primo soccorso.
La riuscita di questa giornata, che unisce la promozione della cultura marinaresca e nautica alla formazione civica e alla sensibilizzazione su temi sociali cruciali, è stata possibile grazie alla sinergia tra la Lega Navale Italiana, la Circoscrizione e l'essenziale affiancamento della Marina Militare, confermando come la collaborazione tra istituzioni sia la chiave per offrire esperienze educative di alto valore ai giovani del territorio.






