VARESE


MariniAMO la scuola: navighiamo insieme verso il nuovo anno scolastico
Dal 23/09/2025 al 25/09/2025 - La Formazione e Sicurezza

“MariniAmo la scuola” – III Edizione –

Recupero per le classi seconde, lo scorso anno sospese causa meteo

La terza edizione del progetto MariniAmo la scuola” è di fatto l’opportunità di recupero per le classi che lo scorso anno, non hanno potuto partecipare a causa delle avverse condiioni meteo e dell’esondazione del lago. La nuova edizione è pronta ad accogliere gli studenti di seconda media del Varesotto, in particolare della scuola secondaria di primo grado “A. Vidoletti”. Nella suggestiva cornice del Lago di Varese, questo progetto offre un corso di orientamento alla vela, fornendo ai ragazzi un’esperienza formativa unica. Non si tratta solo di promuovere le attività sportive e diportistiche legate alla navigazione sostenibile, ma anche di far vivere agli studenti un momento di crescita personale e di consapevolezza ambientale, immergendoli nelle bellezze e nelle peculiarità del territorio.

     

La Scuola, attraverso “MariniAmo la scuola”, ha l’opportunità di accompagnare i giovani studenti in un nuovo percorso di studi, introducendoli a competenze che vanno ben oltre i confini dell’aula.

La navigazione, con la prospettiva unica dal lago verso la città, permette di affrontare in maniera pratica e diretta temi legati alla consapevolezza geografica e territoriale. Gli studenti potranno apprendere e osservare da vicino le dinamiche ambientali, esplorando l’ecosistema lacustre e prealpino, in cui flora e fauna raccontano le specificità del nostro territorio. Questo approccio pratico si collega perfettamente ai programmi pedagogici, offrendo agli studenti un’esperienza immersiva in cui il territorio diventa una vera e propria aula didattica a cielo aperto.

Inoltre, grazie a questo progetto, la scuola offre un valore aggiunto dal punto di vista storico e culturale. Il trasporto a vela è uno dei fenomeni più importanti dell’evoluzione umana, influenzando dinamiche sociali e commerciali fin dall’antichità. Vivendo l’esperienza della vela, i ragazzi non solo apprendono nuove competenze, ma possono meglio comprendere l'importanza storica e sociale che questo mezzo di trasporto ha avuto nello sviluppo della civiltà.

La scuola, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, crea così un percorso conoscitivo integrato, in cui le lezioni scolastiche si fondono con l’esperienza diretta sul lago.

 

La Sezione di Varese della Lega Navale Italiana, partner fondamentale di questo progetto, non si limita a offrire un’introduzione alla vela. Attraverso le sue iniziative, apre le porte di un mondo nuovo ai giovani, permettendo loro di scoprire il territorio sotto una luce diversa e più consapevole. La navigazione a vela insegna ai ragazzi la forza della collaborazione, del rispetto per l'ambiente e per gli altri, stimolando in loro capacità di resilienza e adattamento.

La Lega Navale Italiana, con la sua forte presenza sul territorio varesino, rappresenta un valore sociale inestimabile. Offrendo esperienze di apprendimento pratico, in cui la teoria si trasforma in realtà sulle acque, essa contribuisce alla formazione di cittadini più consapevoli e responsabili. Le attività proposte, pur basate sul volontariato, veicolano messaggi fondamentali per i giovani: il rispetto delle regole, la tutela dell’ambiente e l’importanza della collaborazione.

Ancora una volta, la Lega Navale Italiana si conferma promotrice di attività inclusive e di valorizzazione del territorio, diffondendo i più alti valori etici e morali.

L’obiettivo è che questa esperienza lasci una traccia profonda nei giovani partecipanti, aiutandoli a scoprire il loro potenziale, ma anche a costruire una visione più ampia e consapevole del mondo che li circonda.

E il proposito è che questo progetto non arricchisca solo i ragazzi, ma l'intera comunità, contribuendo a creare futuri cittadini più attenti e, perché no, futuri capitani.

 

Con 60 anni di storia a Varese e 125 a livello nazionale, la Lega Navale Italiana rinnova il suo impegno verso i giovani e il territorio, promuovendo la sostenibilità ambientale e la diffusione di una cultura inclusiva e consapevole.

 

Il progetto si terrà nei giorni: 23 e 25 settembre, presso la base nautica della Lega Navale Italiana Sezione di Varese Via dei Canottieri, 21 e presso il prato alaggio “Spiaggia dei Fotografi”

Copyright © 2025 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×