37^ edizione della regata del Trofeo Amm. Varanini a Portoferraio
09/09/2025 - Lo Sport

Sempre riproposta nella lunga Presidenza LNI di Bruno Bozzoli e dopo, fino a questa edizione con Mario Bolano Presidente, è una regata sociale alla quale possono partecipare tutte le derive che ogni anno si sfidano nello specchio acqueo nella rada di Portoferraio.
Come di consueto la coppa Varanini è da sempre destinata al primo cadetto classificato dei piccoli velisti che gareggiano con gli Optimist: quest’anno la coppa è tornata a Rio Marina al CVE grazie alla bella regata di Daniele Leoni, fratello di Luca (già vincitore di alcune edizioni passate del Trofeo).
Un ringraziamento speciale va a tutta la squadra che ha partecipato all’organizzazione, in particolare i circoli amici CVE di Rio Marina e CDM Marina di Campo, oltre al Presidente del Comitato dei Circoli Velici Elbani Beppe Messana, in rappresentanza anche del CVMM, che è stato presente sia durante la regata che alla premiazione curata dal Presidente LNI Mario Bolano insieme al Comandante in II Capitano di Corvetta Diego Baglivo della Capitaneria di Porto di Portoferraio. Barca Giuria la “Piccolina” del nostro prezioso Socio armatore Luciano Colombaioni e quest’anno fra le barche assistenza pure il nostro Socio Alessandro Fabiani. Gli istruttori Marco Bulleri e Lorenzo Schettini si sono presi cura del campo boe e dei piccoli velisti in regata. Ben tre fotografi nostri Soci erano presenti a immortalare la piacevole giornata trascorsa insieme; grazie dunque a Alberto Renzo e Simonetta; Il link per vedere tutte le foto sarà disponibile a breve sul sito LNI Portoferraio.
Le Classifiche
Optimist cadetti: 1^ Daniele Leoni CVE, 2^ Brando Iacopini CVE
Optimist juniores: 1^ Luca Leoni CVE, 2^ Alberto Orzati CDM, 3^ Palmi Gio CDM
Tutti appartenenti ala Lega Navale Italiana di Portoferraio i ragazzi e le ragazze sulle altre imbarcazioni:
Declic: 1^ Geronimo Puliti e Tommaso De Medici
Declic: 2^ Francesco Ieri e Gloria Marzolla
Declic: 3^ Gaia Guidara e Francesco Marotti
Declic: 4^ Gabriel Bianchi e Guido Guidara
Laser ILCA 4.7
1^ Elisabetta Innamorati, 2^ Giulia Giacomelli
Laser ILCA Standard
1^ Renato De Michieli Vitturi, 2^ Elena Vlacos, 3^ David Innamorati, 4^ Vittorio Brumana, 5^ Federico Pavia.
Il profumato premio Acqua dell’Elba è stato assegnato a Brando Iacopini, il velista più giovane.
Mentre il premio Barbadori è stato consegnato a Renato De Michieli Vitturi, il velista più grande che ha partecipato alla manifestazione
Grazie ai signori Adinolfi e Barontini per il contributo e per i cappellini graditissimi da tutti i velisti.
I premi BluNavy con le eleganti borracce sono stati consegnati agli equipaggi dei Declic mentre i premi Nautica& Sport e quelli di Ciccillo’s sono andati ai velisti ILCA Laser.
La Commissione dei premi speciali per le opere molto significative di Luca Polesi ha scelto quest’anno di assegnarle:
a Vittorio De Michieli Vitturi il Premio Marinaio Gentiluomo, in ricordo del Primo Luogotenente Barbacci, premio consegnato dalla famiglia Barbacci e da Gianni Falanca, che lo aveva ricevuto nel 2024.
a Aldemaro Orlandini è stato assegnato il Premio Velista eclettico (istituito in ricordo di Massimo Schezzini il Morino), ricevuto da Andrea Ferrari, al quale era stato assegnato lo scorso anno.
La cerimonia della premiazione sobria e piacevole si è svolta nel giardino delle Terme di San Giovanni. Ci fa piacere che in uno spazio così ampio abbiamo potuto essere presenti non solo i velisti, ma anche i genitori, i nonni e gli amici.
La regata sociale della Lega Navale Italiana è infatti non solo un’occasione per i velisti per misurarsi con il mare e il vento, per taluni dopo la conclusione dei corsi di vela estivi, ma anche una bella opportunità per accogliere le varie “anime” del Sodalizio e stare bene insieme in questa sorta di “terzo tempo”.
La Vela rispecchia perfettamente i Valori della Lega Navale Italiana (https://www.leganavale.it/sezione/51486/la-carta-dei-valori).
È infatti uno sport che rappresenta equilibrio fra tecnica e disciplina, ma è anche libertà che lascia spazio al talento.
Ringraziamenti: Capitaneria di Porto, Acqua dell’Elba, Airone, Ninetto e Mirella Arcucci CVE, Banca dell’Elba, Ferramenta Barbadori, Famiglia Barbacci, Barontini, Emanuele Diversi BenHur, Paolo Berti, Birra dell’Elba, BluNavy, famiglia Bozzoli, Annalisa Il Cantuccio, Fabrizio Cazzorla, Claudia e Enrico di Ciccillo’s, Gianluca Ciummei, Circolo Nautico Magazzini, Federico Galli e Marco Palmi del Club del Mare, Beppe Messana di Comitato dei Circoli Velici Elbani e Circolo della Vela di Marciana Marina, Franco Dari, Alberto De Simone, Sara Di Meo, Alessandra Di Vita, Elbagraria, Alessandro Fabiani, Gianni Falanca, Franco Fontana, Corrado Guelfi del Centro Velico Elbano, Chiara Guidara, Marco Marzolla, Renzo Mazzei, Misericordia, Michelozzi bevande, Nautica&Sport, Alessio Anichini di QLAB, Simonetta Neto, Piergiovanni Orzati, Cecilia Pacini, Luca Polesi, Raffaello Sarperi, Maria Cristina Schezzini, Emiliano Somigli, Aldo Taglione, Tamma, Guido Vagheggini, Davide D’Ospina di Unimech, Vivai dell'Elba.
Lega Navale Italiana
Sezione di Portoferraio