Giornata del Mare: Terracina festeggia la Cultura Marinaresca
29/04/2025 - La Cultura Marinaresca
Il 29 aprile si è svolta una straordinaria giornata dedicata alla Cultura del Mare, un evento che ha coinvolto profondamente la comunità locale di Terracina, in particolare le nuove generazioni. La Lega Navale Italiana – Sezione Lido di Enea Terracina è orgogliosa di aver preso parte attiva nell’organizzazione e nella riuscita di questa manifestazione, che ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere la conoscenza, il rispetto e la valorizzazione del mare e delle sue tradizioni.
L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di tantissimi studenti provenienti dalle scuole del territorio, veri protagonisti di questa giornata. Attraverso attività educative, laboratori, dimostrazioni pratiche e momenti di confronto, i ragazzi hanno avuto l’occasione di scoprire il mare sotto una luce diversa: non solo come luogo di svago, ma come ecosistema da proteggere e patrimonio culturale da tramandare.
Grazie alla collaborazione con istituzioni, enti pubblici, associazioni ambientaliste e realtà del territorio, è stato possibile offrire un programma ricco e coinvolgente. La presenza di esperti del settore marittimo, biologi marini, rappresentanti delle forze dell’ordine e operatori della nautica ha permesso agli studenti di dialogare direttamente con chi ogni giorno vive e lavora a stretto contatto con il mare.
Un ringraziamento speciale va a tutte le persone e le organizzazioni che hanno contribuito a rendere questa giornata un successo: dalla logistica alla comunicazione, dai contenuti formativi alle attività in mare, ogni elemento è stato pensato per trasmettere valori profondi e duraturi. E naturalmente, un grazie di cuore a tutti i partecipanti, che con la loro presenza e il loro entusiasmo hanno dimostrato quanto sia viva, ancora oggi, la Cultura Marinara nel nostro territorio.
Questo evento rappresenta solo una delle tante iniziative attraverso cui la nostra Sezione si impegna quotidianamente per diffondere l’amore per il mare, la tutela ambientale e il rispetto per le tradizioni marinare. Continueremo su questa rotta, con l'obiettivo di coinvolgere sempre più cittadini, giovani e famiglie in un percorso condiviso di educazione, consapevolezza e appartenenza.
Ad Maiora, sempre!
Rivivi i momenti più belli della giornata nel nostro video ufficiale: Guarda su YouTube