PERIPLO SICILIA 2025
Dal 12/05/2025 al 25/05/2025 - La Cultura Marinaresca
La Lega Navale Italiana – Sezione di Sciacca è lieta di annunciare il proprio supporto all’iniziativa “Periplo Sicilia 2025”, un progetto nato dall’amicizia e dalla passione per la vela di Francesco Di Trapani, socio della nostra Sezione, e Pietro Romano, socio della Sezione di Palermo.
L’idea alla base del progetto è semplice ma ambiziosa: compiere il periplo della Sicilia in barca a vela, articolato in 15 tappe nei principali porti dell’isola in cui è presente una Sezione della Lega Navale Italiana. La partenza è prevista da Palermo, con l’obiettivo di promuovere l’incontro e lo scambio tra velisti, rafforzando i valori di condivisione, amicizia e amore per il mare.
Il viaggio diventerà inoltre un documentario che sarà proiettato nelle sale cinematografiche, iscritto ai Festival del Cinema a livello nazionale e internazionale e successivamente reso disponibile gratuitamente per tutte le Sezioni della Lega Navale Italiana, affinché possa essere condiviso con soci, appassionati e cittadini.
Con questa iniziativa la Lega Navale Italiana rinnova la sua missione di diffusione della cultura del mare e della vela, sostenendo progetti che uniscono sport, socialità e valorizzazione del territorio.
L’idea alla base del progetto è semplice ma ambiziosa: compiere il periplo della Sicilia in barca a vela, articolato in 15 tappe nei principali porti dell’isola in cui è presente una Sezione della Lega Navale Italiana. La partenza è prevista da Palermo, con l’obiettivo di promuovere l’incontro e lo scambio tra velisti, rafforzando i valori di condivisione, amicizia e amore per il mare.
Il viaggio diventerà inoltre un documentario che sarà proiettato nelle sale cinematografiche, iscritto ai Festival del Cinema a livello nazionale e internazionale e successivamente reso disponibile gratuitamente per tutte le Sezioni della Lega Navale Italiana, affinché possa essere condiviso con soci, appassionati e cittadini.
Con questa iniziativa la Lega Navale Italiana rinnova la sua missione di diffusione della cultura del mare e della vela, sostenendo progetti che uniscono sport, socialità e valorizzazione del territorio.