CHIAVARI-LAVAGNA


Organizzazione

Gruppi Sportivi

La LEGA NAVALE ITALIANA è un Ente non economico a base associativa che promuove la cultura del mare anche attraverso lo sport, non è una ASD. Ogni sezione LNI, per partecipare alle competizioni sportive agonistiche, deve creare i Gruppi Sportivi affiliati alle federazioni .
 
I Gruppi Sportivi LNI consentono a coloro che ne fanno parte di avere la possibilità di praticare lo sport agonistico senza discriminazioni di alcun genere, con mutua comprensione e spirito di amicizia, solidarietà e fair play e contribuiscono, così, alla costruzione di un mondo migliore e più pacifico educando la gioventù per mezzo dello sport (rif: Art.1, comma 4, Regolamento allo Statuto; estratto da)
 
I Gruppi Sportivi LNI hanno per oggetto l’esercizio, la promozione, lo sviluppo e la diffusione degli sport d'acqua come elemento essenziale della formazione fisica e morale dell’individuo. Partecipano all’attività sportiva agonistica dell’Organismo sportivo di affiliazione;

I Gruppi Sportivi LNI accettano incondizionatamente di conformarsi alle norme ed alle direttive del C.O.N.I., nonché agli statuti e ai regolamenti degli Organismi sportivi cui intendono affiliarsi. (rif: Art.15, comma 2,3 Regolamento allo Statuto /CONI; estratto da)
---------------------
GRUPPO SPORTIVO VELA E SCUOLA VELA
Del Gruppo Sportivo Vela fanno parte tutti i soci della sezione Tesserati FIV. I loro risultati sportivi danno lustro alla nostra sezione.
Il Gruppo Sportivo Vela, con i suoi istruttori federali organizza i corsi di vela.
La sezione di Chiavari e Lavagna offre i seguenti corsi ma altre tipologie di corsi verranno realizzati di volta in volta su richieta dei soci:
- Corsi estivi per bambini 6-12 anni / ragazzi 13-18 anni / adulti > 18 anni
- Corsi cabinato: vela -  navigazione - pre patente
 
GRUPPO SPORTIVO VELA PARALIMPICA 
Con un buon lavoro partito nel 2013 la flotta Hansa 303 della sezione di Chiavari è diventata la flotta più rilevante  non solo del Tigullio ma di tutta la Lega Navale che già dodici anni fa aveva investito in cinque barche date in utilizzo alle sezioni che ne facevano richiesta.
Il ns gruppo Sportivo Vela paralimpica è composto dai soci tesserati FIV. Alcuni di loro partecipano a regate zonali, nazionali e internazionali.
Queste belle imbarcazioni native dell’Australia con le vele colorate in giallo, arancio, azzurro, bianco e rosa che i chiavaresi ammirano già da tempo nelle loro acque , sono nate per avvicinare tutti al mare e regalare loro momenti di libertà come solo il contatto con la natura sa offrire.
 
 
GRUPPO SPORTIVO CANOTTAGGIO E SCUOLA CANOTTAGGIO 
Del Gruppo Sportivo Canottaggio fanno parte tutti i soci tesserati FICSF.
L'attività svolta dalla nostra sezione in acque marine prevede l'uso di barche a sedile fisso del tipo Jole ed Elba a cui si aggiungono la Happy e il Gozzo in VTR.
La sezione di Chiavari e Lavagna offre i seguenti corsi:
- Corsi iniziazione 
- Corso annuale
 
Il Gozzo storico 22 palmi in legno è
dato in custodia alla nostra sezione dal
Comune di Chiavari per partecipare ogni
anno al Palio Remiero del Tigullio. Regata
storica arrivata ala sua 67° edizione durante la quale le città del Golfo Tigullio si contendono la coppa dalle grandi orecchie.
Il Palio 2025 è stato vinto dal nostro equipaggio riportando in sezione e a Chiavari la coppa già vinta nel 2019.
 
 
Inoltre i Ns. Soci possono aderire ad attività non solo sportive :
 
GRUPPO ATTIVITA' AMBIENTALI
 
GRUPPO ATTIVITA' CULTURALI & CIMELI STORICI
​​​​​​​
 
 
GRUPPO ATTIVITA' SOCIALI

Il Gruppo Attività Sociali (GAS) della sezione Chiavari-Lavagna nasce nel 2008 durante la presidenza di Gian Nicolini che, intuendo la potenzialità insita nell’iniziativa , sostiene la nascita e la crescita del Gruppo che “debutta” con il progetto Stile di vita promosso dall’allora ASL 4 chiavarese, l’Università delle Scienze Motorie e la Lega Navale Italiana. L’imprinting del progetto è diffondere la cultura di uno stile di vita salutare e corretto aderendo a un programma di esercizio fisico regolare unito all’adozione di passeggiate open air in ambienti favorevoli quali ad esempio il lungomare chiavarese.  Punto di riunione la sede della L.N.I. al Porto di Chiavari due mattine alla settimana il Martedì e il Giovedì  giornate che sono rimaste nella storia del Gruppo che ancora oggi , a Ottobre 2021, ripropone l’attività motoria come valore positivo nella gestione dell’invecchiamento attivo con forte impatto positivo sulla costellazione familiare.

Il Gruppo Attività Sociali, che nel corso degli anni ha favorito l’aggregazione di nuovi soci grazie alle tante iniziative poste in essere dal Capogruppo Olga Melillo, affianca e supporta con il proprio entusiasmo e capacità organizzative le molte altre attività della sezione. Tra le varie iniziative , oltre all’organizzazione di attività ludiche e didattiche, gite scientifiche e viaggi culturali , ricordiamo la partecipazione ai vari  stands L.N.I. allestiti per la manifestazione ambientale annuale Gente di Mare, per la 158° edizione della Mostra del Tigullio co-organizzata da Società Economica e Lega Navale Chiavari-Lavagna  per la prima volta al Marina Chiavari , l’antica cerimonia del Confeugo ad opera dell’Associazione Il Castello la Domenica che precede il Natale. Grazie alle tante attività artigianali del Gruppo , ricordiamo ad esempio i nodi marinari eseguiti sotto la guida esperta di Andrea Maggiori “l’uomo dei nodi”, la sezione Chiavari-Lavagna ha aderito al progetto Portare acqua in Africa promosso dall’attore e Ambasciatore AMREF Giobbe Covatta e contribuito a raccogliere fondi devoluti all’Ospedale Gaslini di Genova e al reparto Pediatria dell’Ospedale di Lavagna che nel 2017 ha potuto dotarsi di un analizzatore ematico. Di particolare impatto emotivo la realizzazione di aquiloni per il progetto sociale destinato ai diversamenti abili che hanno potuto così correre sulla spiaggia e farli volare nel cielo e sopra il mare.

Copyright © 2025 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×