SESTRI LEVANTE


PALIO REMIERO DEL TIGULLIO 2025
25/08/2025 - Lo Sport

Sestri Levante trionfa al 65° palio del Tigullio: sei vittorie consecutive per il gozzo 22 palmi; storia, talento e spirito di squadra  nelle acque della Bimare.
Il Palio del Tigullio torna a colorarsi di rosso corsaro.
Domenica 20 Luglio, davanti ad un pubblico entusiasta, l'armo della LNI Sestri levante ha conquistato la sua sesta vittoria consecutiva nello storico trofeo remiero. A bordo del gozzo vincitore, uno dei simboli della tradizione locale, l'equipaggio ,capitanato da Fabio Quadri , ha condotto una gara impeccabile, staccando di tre lunghezze i forti avversari di Rapallo, gli ultimi a contendere il trofeo fino alla fine.
L'equipaggio vincente:
Composto da atleti esperti ed affiatati- Attilio Smeraldi al capovoga, Mirko Schiaffino, Gabriele Solari, Giovanni  Podesta' al prodiere e Anna Podesta' al timone-il team ha dimostrato una straordinaria sinergia.
In particolare Anna,timoniera brillante, ha saputo interpretare alla perfezione il campo di regata, contribuendo in modo decisivo al successo finale.
Un gruppo sportivo in crescita:
Guidato dall'allenatore Gabriele Solari, al suo terzo trionfo da tecnico, il Gruppo sportivo di Sestri Levante accoglie anche quest'anno nuove leve giovanili, alimentando speranze per il futuro del gozzo storico e rafforzando l'impegno verso il rinnovamento generazionale.
Ottimo piazzamento anche per gli Juniores:
Grande soddisfazione anche per l'equipaggio juniores, vincitore tra i partecipanti tigullini e secondo nella classifica generale del Trofeo Juniores a bordo del gozzo nazionale.
La sezione di Chiavari , guidata da Simona Nicolini, ha conquistato il primo posto, coronando un rapporto di collaborazione proficuo con Sestri; Simona e', infatti, anche responsabile dei corsi di avviamento alla voga a Sestri Levante, aperti a ragazzi e adulti dagli 8 anni in avanti.
 
La festa e' poi continuata ,la domenica successiva ,con la rievocazione storica ; il gozzo 22 palmi e' tornato protagonista in mare con un equipaggio d'eccezione: Attilio, Enea, e Nicola Smeraldi ai remi, Giovanni Podesta' al prodiere e Nicoletta Podesta'  al timone, testimonianza di continuita' della passione per il mare, tramandata di generazione in generazione.

Documenti allegati

Copyright © 2025 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×