Campionato Europeo di Canottaggio a Sedile Fisso e la Coppa Italia “Trofeo Gaetano Risotto”
18/10/2025 - Lo Sport
Dal 17 al 19 ottobre Maccagno con Pino e Veddasca, in provincia di Varese, è diventata la capitale europea del canottaggio a sedile fisso, ospitando sul Lago Maggiore il Campionato Europeo FICSF e la Coppa Italia “Trofeo Gaetano Risotto”.
L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso (FICSF) e dalla ASD Germignaga, con il patrocinio del Comune, ha visto sfidarsi oltre 160 atleti provenienti da diversi Paesi europei, impegnati nelle varie specialità di voga dal gozzo alla jole lariana, fino alla voga in piedi.
Fondata nel 1963 a Genova, la FICSF coordina in Italia l’attività agonistica e la selezione degli atleti per le competizioni internazionali, promuovendo le discipline del canottaggio a sedile fisso e della voga in piedi tra società e associazioni sportive dilettantistiche.
In occasione del Campionato Europeo 2025, la Sezione di Ortona della Lega Navale Italiana ha vissuto un momento storico, grazie alla convocazione di Emanuela Masini nella Rappresentativa FICSF Italia per la specialità Gozzo Nazionale femminile. Si tratta della prima volta nella storia ortonese del canottaggio a sedile fisso che un’atleta locale viene selezionata per una competizione di tale livello.
La selezione è stata curata dalla nuova Commissione Tecnica Federale, che ha individuato gli atleti di interesse nazionale, con il consigliere Valerio De Candia incaricato di selezionare, per il Centro-Sud, i nominativi rientranti nei criteri stabiliti dalla Federazione.
A rappresentare la Sezione ortonese sul Lago Maggiore, insieme a Masini, anche Noemi Lanuti e Nicola Capista, guidati dagli allenatori della Lega navale Ortona Errica Mascitti e Marcella Zappatore , e dall’allenatore della Horton Remex, Federico Morone.
L’equipaggio della squadra con la Masini, identificata come Italia 1, ha conquistato il terzo posto nella propria batteria, coronando mesi di intensa preparazione e di impegno condiviso.
“Siamo estremamente soddisfatti per i risultati ottenuti e per la determinazione mostrata dai nostri canottieri – ha dichiarato Luigi Polidoro, presidente della Sezione LNI di Ortona –. Questa convocazione e il piazzamento conquistato rappresentano un riconoscimento per tutto il lavoro svolto in questi anni per far crescere il canottaggio a sedile fisso a livello locale. Tra loro spicca Emanuela Masini, il cui talento e spirito di squadra rendono onore all’intera Sezione.”
Dalla sezione della Lega Navale Italiana di Ortona si sottolinea inoltre come «la partecipazione a questi Campionati rappresenti un grande motivo di orgoglio. Dopo mesi di preparazione e allenamento intensi, gli atleti della sezione si sono misurati con le migliori formazioni europee, portando con sé non solo la passione per la voga, ma anche il nome del nostro territorio e i valori che la Lega Navale promuove da sempre: spirito di squadra, rispetto per il mare e dedizione allo sport. La partecipazione della nostra sezione – aggiungono – ha un’importanza peculiare perché rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni per far crescere il canottaggio a sedile fisso a livello locale».