Underwater Clean UP
Dal 22/08/2025 al 22/08/2025 - L'Ambiente
Dopo anni d’interventi sulle coste italiane, l’organizzazione di volontariato 2HANDS lancia la sua nuova divisione 2HANDS Underwater,dedicata alla salvaguardia dei fondali marini. L’iniziativa debutterà con l'evento pubblico di venerdì 22 agosto 2025 nel porto di Taranto, presso la LNI Sez Taranto. La missione di 2HANDS è quella di rimuovere rifiuti e inquinanti dalle coste, Underwater va oltre negli ambienti subacquei. Grazie alla collaborazione con centri diving e subacquei esperti, l’obiettivo è creare un modello operativo replicabile in tutta Italia per attivare team locali per interventi regolari sui fondali. «Proteggere il mare significa prendersi cura di tutto il suo ecosistema, dalla battigia fino alle profondità» – dichiarano i referenti di 2HANDS Underwater – «Vogliamo connettere persone, competenze e tecnologie per rendere la pulizia subacquea un’attività diffusa, sostenibile e aperta a chiunque voglia contribuire». L’evento di Taranto coinvolgera volontari, subacquei professionisti e appassionati di snorkelinge,con il supporto della LNI Sez Taranto che fornira la sede logistica sul Lungomare ionico. La nostra sede ospiterà la prossima edizione del “Mediterraneo Open Water” del 13 e 14 settembre. La Darsena ospiterà la gara dei più piccoli (categoria kids) nel pomeriggio di Sabato 13 settembre.Un secondo evento di Cleaning,nel tratto di mare a ridosso della Rotonda, è previsto per venerdì 5 settembre sempre con il supporto della LNI. La zona oggetto dell’intervento sarà interessata da un evento novità del “Mediterraneo Open Water”, sempre nel pomeriggio di sabato 13, denominato “Knock Out Sprint”.Gli atleti partecipanti beneficeranno di un mare cristallino e della visione di un fondale libero dai rifiuti portato dalle mareggiate. la Lega Navale Italiana, ente pubblico associativo senza scopo di lucro, riunisce volontari che operano diffondere tra i giovani e tra i più fragili, l’amore per il mare e la conoscenza dei problemi marittimi, sviluppando iniziative promozionali, culturali, sportive e ambientalistiche idonee al conseguimento degli scopi statutari. I rifiuti raccolti saranno conferiti in coordinamento con Comune di Taranto e Kyma Ambiente.