L’istituzione del Centro Culturale per la Scienza, la Cultura e la Formazione nautica nasce dalla riflessione della L.N.I. sulla necessità di individuare gli strumenti più appropriati per seguire gli sviluppi delle normative recentemente introdotti con la riforma del Codice della Nautica da Diporto. In generale, si è evidenziata l’esigenza di “codificare” le figure dei formatori, in grado di formare e qualificare gli istruttori in tutti i settori della nautica, con un'attenzione particolare per i formatori delle nuove figure professionali introdotte, come, ad esempio, l'Istruttore Professionale di Vela.
A seguito della riunione del 19.07.2018, con la Delibera n. 9, il Consiglio Direttivo Nazionale della L.N.I. ha approvato all'unanimità "la costituzione del Centro Culturale per le scienze, la culture e la formazione, in seno alla Presidenza Nazionale e ha dato mandato al Direttore Generale di redigere sia l’Atto Costitutivo, sia il relativo Regolamento interno, tenendo conto delle osservazioni formulate dai Consiglieri Nazionali". Il neo-istituito Centro Culturale si dovrà occupare delle tematiche inerenti la formazione, la scienza e la cultura nautica e, per questo motivo, è articolato in due sezioni: Scienza Nautica e Formazione Nautica, appunto.
Con la Determinazione n. 43 del 27.07.2018, il Presidente Nazionale ha nominato il Prof. Roberto Pujia quale Direttore del Centro e della Sezione “Scienze Nautiche”, mentre al Sig. Marco Tommasi è assegnato l’incarico di Direttore della Sezione “Formazione Nautica”.
Con la Determinazione n. 66 del 26.06.2019, il Presidente Nazionale ha determinato la composizione del Comitato Tecnico-Scientifico, deputato alla pianificazione e programmazione delle attività del Centro.
Infine, con Delibera n. 005/2020 del 13.05.2020, il Consiglio Direttivo Nazionale ha deliberato la nuova composizione del Comitato Tecnico Scientifico come segue:
- Cav. Ivo Emiliani – Direttore del Centro (ad interim)
- C. A. (r) Vincenzo De Luca
- Dott. Umberto Verna
- Sig. Marco Tommasi
- Amm. Isp. (r) CP Tiberio Piattelli
- Dott. Paolo Martano
- Dott. Carlo Bruno