Uscita Promozionale con DragonBoat
20/09/2025 - La Vita di Associazione
Uscita in dragon boat del 20/09 dalle 9.45 alle 11 riuscita con successo.
L’equipaggio era composto da 21 vogatori:
Agrati, Braga, Ardighieri,Ansalone + la moglie Costanza,Harris + l’amica Selma,Ferrari Andrea,Lanteri,Di Michele,Lavazza,Gismondi,Gualco,Ferrari Mirella,Dotti + sua cognata Rita, Raimondi,Brigliadori,Facchino,Cianfriglia, Zappo.
1 timoniere capovoga Enrico.
1 tamburino , Chiara.
Il percorso si è svolto in parte nel bacino fino alla fine di Porto Sole, una uscita in mare costeggiando fino a forte Tecla e ritorno.
L’equipaggio , seppur di recente formazione,si è comportato bene , dopo un avvio iniziale di assestamento si è trovato un discreto sincronismo tra le 21 pagaie. Alle fine del giro di un’ora abbondante in mare abbiamo portato la barca in secca e abbiamo condiviso un gustoso rinfresco offerto dalle LNI arricchito con dolci casalinghi.
Si ringrazia di cuore tutti i partecipanti, un ringraziamento particolare a Enrico che ha messo a disposizione l’imbarcazione e i suoi preziosi insegnamenti. Speriamo che l’esperienza si possa ripetere coinvolgendo anche chi non ha potuto partecipare. Purtroppo Giraudo Andrea e Gianluca Giusiano , con cui ci scusiamo,non hanno potuto imbarcarsi perché l’equipaggio era completo.
Ulrico, Stefano e Roberto hanno fornito una preziosa assistenza dal gommone che ci ha scortato per tutto il percorso.
L’equipaggio era composto da 21 vogatori:
Agrati, Braga, Ardighieri,Ansalone + la moglie Costanza,Harris + l’amica Selma,Ferrari Andrea,Lanteri,Di Michele,Lavazza,Gismondi,Gualco,Ferrari Mirella,Dotti + sua cognata Rita, Raimondi,Brigliadori,Facchino,Cianfriglia, Zappo.
1 timoniere capovoga Enrico.
1 tamburino , Chiara.
Il percorso si è svolto in parte nel bacino fino alla fine di Porto Sole, una uscita in mare costeggiando fino a forte Tecla e ritorno.
L’equipaggio , seppur di recente formazione,si è comportato bene , dopo un avvio iniziale di assestamento si è trovato un discreto sincronismo tra le 21 pagaie. Alle fine del giro di un’ora abbondante in mare abbiamo portato la barca in secca e abbiamo condiviso un gustoso rinfresco offerto dalle LNI arricchito con dolci casalinghi.
Si ringrazia di cuore tutti i partecipanti, un ringraziamento particolare a Enrico che ha messo a disposizione l’imbarcazione e i suoi preziosi insegnamenti. Speriamo che l’esperienza si possa ripetere coinvolgendo anche chi non ha potuto partecipare. Purtroppo Giraudo Andrea e Gianluca Giusiano , con cui ci scusiamo,non hanno potuto imbarcarsi perché l’equipaggio era completo.
Ulrico, Stefano e Roberto hanno fornito una preziosa assistenza dal gommone che ci ha scortato per tutto il percorso.