Promuovendo inclusione e solidarietà rendiamo il mare accessibile a tutti
Il dovere di soccorso in mare, sancito dal diritto internazionale e dalla Convenzione SOLAS, è un obbligo legale che impone a Stati e comandanti di ogni mezzo nautico di assistere chiunque sia in situazione di difficoltà in mare, indipendentemente dalla nazionalità o dallo status della persona. Prestare soccorso in mare è un obbligo, noi lo abbiamo esteso anche alla gente di terra, ed, attraverso gli sport nautici ed il calore dell'amicizia offriamo l'opportunità di vivere l’avventura del mare, senza barriere fisiche, economiche, sociali, mentali. Il nostro mare è uno spazio di libertà, un mare che libera. Attraverso gli sport nautici sperimentiamo un diverso modo di stare insieme, imparando ad essere equipaggio. Affrontiamo l’avventura del mare per imparare a diventare parte di una comunità che include, che accoglie e si prende cura l'uno dell'altro. La nostra Sezione è rifugio per chi è in difficoltà, palestra di maturazione per chi sta crescendo, luogo di dialogo, scuola di vita, spazio di allegria e di condivisione.