• Accedi
  • Registrati

OTRANTO


SCUOLA VELA FIV 2022
Dal 01/07/2022 al 31/07/2022 - I Giovani

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Vela 2022!

Per effettuare l’iscrizione occorre compilare e consegnare presso l’Ufficio di Segreteria entro 7 giorni dalla data di inizio corso la modulistica disponibile in download, unitamente al certificato medico per attività fisiche non agonistiche in corso di validità (in originale).

Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero di allievi indicato dalla normativa federale di riferimento (10 allievi max).

Sono previste 6 lezioni dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (i recuperi in caso di condimeteo avverse sono definiti di volta in volta).

CALENDARIO CORSI

  • OPTIMIST (Cadetti 6/12 anni) 4/9 luglio 2022 
  • OPTIMIST (Cadetti 6/12 anni) 11/16 luglio 2022 
  • OPTIMIST (Cadetti 6/12 anni) 18/23 luglio 2022 
  • OPTIMIST (Cadetti 6/12 anni) 25/30 luglio 2022 
  • TRIDENT (Juniores 13/18 anni e Seniores da 19 anni in su) da definire in  base alle richieste
  • 555 (Juniores 13/18 anni e Seniores da 19 anni in su) da definire in  base alle richieste

COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il costo dei corsi è pari ad €150,00 per la categoria Cadetti e Juniores (esclusa tessera LNI €15,00 e tessera FIV il cui costo varia da €10,00 ad €15,00. Il costo della tessera FIV sarà comunicato dalla Segreteria una volta acquisita tutta la documentazione).

Il costo dei corsi Seniores sarà computato in base al numero di richieste. 

É possibile effettuare il versamento nelle seguenti modalità:

  • Bonifico alle coordinate: UNICREDIT – IBAN IT34N0200879861000102672040
  • Assegno intestato a “LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI OTRANTO”
  • Presso la Segreteria con Pos Bancomat/Carta di Credito

Alcune precisazioni in merito al certificato medico da noi richiesto

Per tutti i tesserati FIV che svolgono  attività velico – sportiva il certificato medico può essere rilasciato dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta (Medico e Pediatra “ di famiglia” ) , limitatamente ai propri assistiti,  o dal Medico Specialista in Medicina dello Sport, su apposito modello predefinito (allegato C del DM disponibile in download). Gli accertamenti finalizzati al rilascio di tale certificato devono necessariamente  comprendere la misurazione della pressione arteriosa e l’esecuzione di un elettrocardiogramma a riposo.

Maggiori info: Ufficio di Segreteria 0836/801141


Documenti allegati

Copyright © 2023 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×