Roma, 9 gennaio – E’ da oggi sul web la nuova testata giornalistica on line della L.N.I., prezioso strumento di rilancio della diffusione e promozione della cultura marinara.
Istruzioni per recupero contatti precedente provider
Rese note dalla SIAE le percentuali di incremento ISTAT per i diritti d’autore – Anno 2019
Una bella notizia per concludere bene l’anno: è di nuovo operativa la passerella per l’accesso delle carrozzine al pontile delle barche paralimpiche
Disposizioni e procedure per il Tesseramento 2019 - Sostituisce e abroga la Circ. 288
Riavviato il servizio di posta elettronica “istituzionale” della L.N.I.
Palermo, 2 dicembre – Pieno successo della regata per Minialtura, organizzata dalla Sezione LNI di Palermo Centro
Pubblicato il bando per la formazione ed il rilascio della qualifica di Esperto Velista L.N.I. relativo alla Regione Toscana
Sospensione dei servizi di accesso all’area riservata e alla redazione del portale LNI, in relazione al cambio di provider della posta elettronica
Il Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca e la Lega Navale Italiana, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, propongono un concorso per gli alunni delle scuole dal titolo “Leonardo 500 – Il genio, l’acqua e il mare” con l’intento di divulgarne e farne conoscere il genio eclettico, attraverso lo studio e l’analisi dei codici, degli scritti e dei disegni legati alla natura, all’acqua e al mare.
Conferenze e incontri con gli studenti a Milano e a Napoli per presentare i due volumi del libro ”Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie”, pubblicati in occasione delle celebrazioni del VII Centenario della scoperta delle Isole Canarie da parte dell’insigne navigatore varazzino.
Pubblicati i Bandi per la formazione ed il rilascio della qualifica di Esperto Velista L.N.I. ex art. 29.2.c del Codice della Nautica da Diporto, relativi alle Regioni Lazio-Umbria e Adriatico Centro.
Un viaggio in barca a vela per 100 porti – in Italia e all’estero – in occasione del Centenario della fine della 1^ Guerra Mondiale, per testimoniare i valori di giustizia, libertà e solidarietà attraverso il racconto dei marinai che nel primo conflitto mondiale, con sacrificio e impegno, formarono l’identità europea e nazionale. L’Ammiraglio Romano Sauro, nipote dell’eroe Nazario Sauro, a bordo del “Galiola III”, promuove nelle scuole e negli incontri con la popolazione il recupero di storie e luoghi della memoria, per far comprendere come questi valori siano attuali ancora oggi.
Nell’ambito della “Giornata Nazionale del Mare” – istituita a seguito della revisione del Codice della Nautica da Diporto – la L.N.I. propone per quest’anno il tema della lotta all’inquinamento del mare e delle acque interne causato dalle plastiche e microplastiche. Per la giornata dell’11 aprile, iniziative e conferenze saranno organizzate dalle Strutture Periferiche della L.N.I., in collaborazione con le Capitanerie di Porto, presso le scuole e in piazza, per sensibilizzare l’attenzione di tutti, specie dei giovani.
Giro d’Italia a bordo di un trimarano, in solitaria, da parte del velista Marco Rossato, Presidente dell’A.S.D “I Timonieri Sbandati”, affetto da disabilità motoria, con il triplice obiettivo di rilevare l’accessibilità dei porti, diffondere la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità e di dimostrare che, con la dovuta professionalità, anche i disabili possono conseguire la patente nautica senza limitazioni. Con il patrocinio della M.M.I., della L.N.I., dell’A.N.M.I. e del CONI
In questo numero: Editoriale - Da Genova a Napoli - Due yachts gemelli - Archivio Carbone - La Guerra di Garibaldi - Navi da copertina - Destini incrociati- Posta al Notiziario - Bandiera abbrunata - Le chiavi del Respiro - Libri in vetrina - Ex voto
In questo numero: Editoriale - Il punto nave - L'imbarcazione Race for Water e la propulsione mediante aquilone - Una ammiraglia furba - Il Duilio - Italian style a bordo - Le Rubriche: Recensioni e segnalazioni - Sub - La voce del diportista - Corso di pesca - La vita della Lega Navale Italiana.
La Lanterna (L.N.I. Trieste) - Le ali del mare (L.N.I. Arenzano) - Logbook (L.N.I. Vieste) - Acqua Marina (L.N.I. Agropoli)
Articoli di stampa e del web in cui si parla delle attività dei nostri Soci
Accedi alla pagina per visualizzare le gallerie di immagini e video delle attività della Lega Navale Italiana