Il periodico "Lega Navale", fondato nel 1897, è l'organo ufficiale dell'Associazione.
Viene pubblicato dalla Presidenza Nazionale con cadenza bimestrale, con articoli di notevole interesse riguardanti i molteplici aspetti della cultura marinara.
Di seguito, potrete consultare l'archivio degli ultimi numeri della Rivista "LEGA NAVALE".
Anno CXXI - n. 11 - 12
L'imbarcazione a propulsione solare Race for Water con il kite (aquilone) impiegato per la propulsione ausiliaria (vedi articolo a pag. 5)
Anno CXXI - n. 9 - 10
Il fianco di un canyon che si inoltra in una prateria di posidonie (vedi articolo a pag. 31)
Anno 2018 - n. 5 - 6
Anno CXXI - n. 5 - 6 La Polena Atalanta, uno dei pezzi forti del Museo Tecnico Navale di La Spezia (vedi articolo a pag. 13)
Anno CXXI - n. 3 - 4
La torre di controllo dei piloti di porto di Napoli (vedi art. a pag. 24)
Anno CXXI - n. 1 - 2
Il vecchio marinaio, la figura narrante della Storia della Marina a fumetti che comincia con questo numero (vedi inserto centrale)
Anno CXX - n. 11 - 12
Nell'immagine Francesco Mazzinghi, il primo Generale Ispettore del Corpo delle Capitanerie di porto (cui nel 2016 si aggiungerà la dizione "Guardia Costiera") dal 1910 a 1919 (vedi articolo a pag. 5).
Anno CXX - n. 9 - 10
La nostra Rivista, nel 120° anniversario della fondazione della Lega Navale Italiana, torna a far sue le parole dell'ammiraglio Giovanni Bettòlo, uno dei padri dell'Associazione (vedi articolo a pag. 5)
Anno CXX - n. 7 - 8
A similitudine di quanto indica questa segnalazione alzata a riva da un vecchio dragamine in fase di dragaggio meccanico, e che indica "Questa nave non può variare la sua rotta", anche la Lega Navale intende mantenere immutata la sua rotta a supporto della cultura del mare.
Anno CXX - n. 5 - 6
"La Lega Navale ha 120 anni" - Particolare della prima pagina del numero 1 della Rivista